IL LIBRO DI FOTOGRAFIE 'UNIVERSO DONNA' del CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA Società

Per celebrare e valorizzare il ruolo della donna nella società civile, nelle istituzioni e nei contesti culturali, il Circolo Fotografico Sannita ha presentato, nella Sala dell'Antico Teatro, in Palazzo Paolo V, un libro di fotografie dal titolo Universo Donna con 132 immagini, tratte dai diversi contesti quotidiani in cui la donna assurge a ruolo di protagonista.

Gli scatti di 22 fotografi raccontano il mondo femminile nei momenti di pausa, nelle creazioni artistiche, nel chattare con il cellulare, al tramonto sulla spiaggia del mare, dietro un banco alimentare, tra i vigneti, nella raccolta delle olive, nella sala operatoria, con il burka, vicino ad una tomba in cimitero di un proprio caro.

Sfogliando il libro, del Circolo Fotografico Sannita, curato dal vulcanico Cosimo Petretti e pubblicato da Grafiche Iuorio, sono state inserite due immagini della Festa del Grano di Foglianise. Esse ritraggono un gruppo di donne con le ceste, ed in un'altra foto campeggia una signora in costume con in testa un tosello, raffigurante San Rocco, realizzato dal Maestro dell'Intreccio, Cosimo Iadanza.

Nel libro fotografico sono riportate le prefazioni di 18 donne: quattro sono del mondo della fotografia a livello internazionale: Giovanna Calvenzi, photo editor; Mariateresa Cerretelli, photo editor; Lucia Miodini, Csac Università di Parma e storica della fotografia; Silvana Turzio, storica della fotografia. Giulia Abbate, già consigliere regionale ed avvocato; Maria Cristina Aceto, direttore Cesvolab; Morena Cecere, vicesindaco ed assessore alla Cultura del Comune di Montesarchio; Danila De Lucia, già senatrice della Repubblica ed editore; Elda Chiara Del Vecchio, assessore alla Cultura Comune di Guardia Sanframondi; Maria Gabriella Fuccio, direttore Realtà Sannita ed editore; Daniela  Maddalena, avvocato ed assessore al Comune di Baselice; Angela Martignetti, sindaco di San Martino Sannita; Erminia  Mazzoni, già deputato nazionale e europeo ed avvocato; Giulia Ocone, avvocato ed assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Morcone; Stefania  Pavone, avvocato e presidente dell'Ordine degli Avvocati; Maria Concetta Petrillo, assessore alla Cultura Comune di Cusano Mutri; Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura Comune di Benevento e docente Università del Sannio. I fotogrammi sono di: Antonio Caggiano, Elvio De Blasio, Antonio De Concilio, Fabio Del Ghianda, Tommaso De Mizio, Castrenze Ezio Fiorenza, Pietro Iamartino, Augusto Lucchini, Pierpaolo Masotta, Simona Nicolina Masotta, Renato Melillo, Giuseppe Miele, Giuseppe Nizzola, Luigi Passero, Claudio Pastrone, Cosimo Petretti, Ugo Rea, Rodolfo Tagliaferri, Daniela Zafarana.

L'evento è stato patrocinato dal Comune di Benevento, con la compartecipazione della Cesbolab. Il catalogo è stato dedicato al grande fotografo Oliviero Toscani, amico di Cosimo Petretti.  

I lavori sono stati coordinati da Maria Gabriella Fuccio con professionalità, ottimizzando gli interventi delle protagoniste.

Esse partendo dal loro vissuto hanno evidenziato le esperienze e gli impegni nella realtà variegata nell'oggi della storia. Ha concluso il presidente della Consulta delle Donne del Comune di Benevento, Angela De Nisco.                    NICOLA MASTROCINQUE