A Guardia rinasce lo sport Sport
Negli ultimi mesi, a Guardia è rinato l'amore per lo sport agonistico grazie alla costituzione di una nuova associazione sportiva calcistica, denominata dai soci fondatori FC Guardia Sanframondi.
La società si è attivata, in assoluta sintonia d'intenti con l'Amministrazione Comunale, nonchè alcuni storici appassionati, per la riapertura dello Stadio Comunale San Filippo Neri, rimasto incredibilmente in abbandono per oltre dieci anni. Un risultato importante raggiunto anche grazie all'entusiasmo dei tanti ragazzi che hanno deciso di sostenere fattivamente lo sforzo organizzativo profuso dai dirigenti del nuovo sodalizio cittadino, tra cui il presidente, Luigi Pigna, ed i responsabili di settore Fabrizio Massa, Nicola Garofano, Mirko Sanzari, Marco Garofano, Paolo Colangelo, Enrico Blandino, Teobaldo Ceniccola, Goffredo Ceniccola e Lino Mastantuono.
La FC Guardia Sanframondi è stata fondata con l'obiettivo di promuovere il calcio e lo sport nella comunità locale, dando finalmente la possibilità alle giovani generazioni di esprimere il loro talento nei diversi campionati agonistici. Un'azione diretta e concreta, volta a recuperare la cultura sportiva in una delle Comunità più importanti del Sannio appenninico. In effetti, la realtà sociale di Guardia ha patito, negli scorsi anni, la mancanza di strutture sportive omologate, ivi comprese quelle adiacenti all'Istituto agrario Vetrone con il pieno utilizzo sia del campo di calcetto, sia dell'annesso complesso polifunzionale. Ciò ha penalizzato non solo le giovani generazioni, ma ha prodotto un vero e proprio arretramento della vita civile comunitaria. Sta di fatto che la rinascita delle passione sportiva è stata accolta con favore e soddisfazione dalla realtà guardiese, pronta a cogliere le opportunità di crescita sociale e culturale.
Non a caso la prossima riqualificazione dell'Impianto sportivo comunale, già inserita nell'ambito del progetto finanziato dal Fondo Sport e Periferie 2023, permetterà la messa a punto definitiva di una programmazione sportiva efficiente, in linea con gli standard nazionali e comunitari. Un risultato importante raggiunto in sordina dall'Amministrazione Comunale che, evidentemente, ha deciso di non mettersi in cattedra, onde evitare il ritorno in campo dei soliti disfattisti.
Il nuovo impianto si caratterizzerà con la messa in opera di un manto erboso naturale, al fine di accogliere nella cittadina dei Sanframondo squadre e rappresentative professionistiche di livello regionale.
Pertanto, gli appassionati guardiesi si augurano che il nuovo corso intrapreso dal mondo associativo cittadino possa ripercorrere ed onorare al meglio la tradizione sportiva del Sannio.
Formazione: Stefano Scarinzi, Paolo Pascale, Michele Assini, Vincenzo Mancinelli, Mario D'Addona, Mauro Coletta, Alberto Gambuti, Filippo Lo Chirco, Rosario Goglia, Mohamed Camarà, Salvatore Cocchiaro, Giovanni Sanzari, Andrea Garofano, Davide Di Lonardo, Marco Pengue, Filippo Foschini, Luca Palladino, Vincenzo Di Donato, Stefano Falato, Giustino Foschini, Andrea Di Lonardo, Renato Morone, Alberto Sanzari, Benji Ousman. Tecnici allenatori: Michele Sebastianelli, Antonio Conte
DOMENICO ROTONDI