Calcio Serie A, al ''Dacia Arena'' il Benevento vuole chiudere in bellezza il 2020 Sport
Con la gara di questa sera al “Dacia Arena” di Udine, fischio d’inizio alle 20.45 con diretta su Sky, si chiude praticamente il 2020 calcistico per il Benevento. Un anno da incorniciare non soltanto per la promozione bis nella massima serie, ma anche per come i giallorossi si stanno comportando, nonostante i tanti infortuni di cui ancora oggi sono vittime giocatori importanti.
E Schiattarella e compagni, sono fermamente decisi a chiudere in bellezza soprattutto con quella difesa che è diventata un bunker con il tris di clean-sheet, cioè senza subire reti e con Montipò protagonista in tantissime occasioni.
Non è certo facile la gara di questa sera per la “Strega”, con le due squadre appaiate in classifica con 15 punti, ma l’Udinese ha una gara in meno, ma bisognerà fare del tutto per conquistare qualche punticino per poi trascorrere un Natale felice in famiglia, anche perché Inzaghi darà qualche giorno di riposo.
Per l’ennesima volta l’allenatore giallorosso dovrà fare il conto degli infortunati, anche se ritroverà Schiattarella che, in cabina di regia, darà il suo grande contributo.
Ci sarà qualche cambio rispetto alla gara vinta con il Genoa. Naturalmente in porta Montipò, poi difesa a tre con Barba, Glix ed uno tra Tuia e Foulon. Naturalmente sulla fascia destra ci sarà Letizia. A centrocampo il rientro di Schiattarella, mentre potrebbe essere concesso un po’ di riposo ad Hetemaj con la conferma di Ionita. In preallarme anche Dabo che potrebbe prendere il posto di Hetemaj oppure Ionita. Sulla trequarti dovrebbero giocare Insigne ed Improta, mentre Caprari insieme a Lapadula saranno chiamati a dare fastidio alla difesa dell’Udinese. Un minutaggio potrebbe essere dato a Moncini, oramai recuperato, ed a Di Serio. Niente da fare invece per Iago Falque che non riesce ancora a recuperare.
Alla “Dacia Arena” questa sera fischierà Manuel Volpi di Arezzo, che si avvarrà della collaborazione di Stefano Alassio di Imperia e Robert Avalos di Legnano, IV uomo Riccardo Ros di Pordenone al VAR Donato Orsato di Schio e Daniele Bindoni di di Venezia. Il “fischietto” di Arezzo è un terzo anno in Serie A, dove ha diretto 6 gare con grande parità tra vittorie casalinghe, pareggi e successi esterni, 32 rigori concessi e 31 espulsi. Sono state 31 le gare dirette tra i cadetti, con 11 vittorie interne, 10 pareggi ed altrettanti blitz esterni. Sono due i precedenti con il Benevento con una vittoria ed una sconfitta, sempre in B, mentre 3 volte ha diretto l’Udinese con due vittorie ed una sconfitta.
GINO PESCITELLI