Calcio Serie A: il Benevento cerca di rialzare la testa nella ''Scala del calcio'' Sport
Dopo una settimana di silenzio stampa in seguito alla sconfitta casalinga contro l’Udinese che fatto precipitare la squadra al terzultimo posto in classifica quindi in zona retrocessione, questa sera il Benevento sbarca al “Meazza” di Milano, la “Scala del calcio” per affrontare il Milan di Pioli, che potrà contare sul ritorno di Ibrahimovic, dopo una lunga assenza. Il che non è poco per i rossoneri.
Insomma per i giallorossi di Inzaghi un pericolo maggiore.
E c’è bisogno di capire se è servita la settimana di silenzio stampa di squadra e tecnico per ritrovare non solo la concentrazione, ma anche la voglia di dare tutto nelle ultime cinque giornate. In palio ci sono 15 punti e Viola e compagni devono tentare tutto per cercare di salvare la permanenza in Serie A.
L’operazione è ancora possibile, la missione A resta in cantiere, anche se per la “Strega” le quote sono da incubo e un po’ tutti i bookmaker danno sfavoriti i giallorossi nella lotta per evitare la terza retrocessione,
Quale Benevento questa sera al “Meazza” di Milano, dove la squadra è già giunta.
Inzaghi, che è stato blindato dalla società fino alla fine del torneo, deciderà soltanto alla fine l’undici iniziale, ma è quasi certo che questa volta si passerà al modulo 4-3-2-1, con una squadra più accorta in fase difensiva.
Con gli uomini praticamente contati e con tante assenze, per Sau il campionato è praticamente finito, avanti a Montipò ci saranno i centrali Glik e Caldirola, con Barba e Depaoli sulle fasce. Il centrocampo dovrebbe essere formato da Viola, Hetemaj e Ionita o Dabo, poi Iago Falque e Caprari o Improta sulla tre quarti e l’ex Lapadula unica punta. Tutta da vedere la utilizzazione di Improta al posto di Caprari.
Insomma sarà un Benevento più accorto, anche se il Milan di Pioli non attraversa certamente un buon momento. Insomma una sfida tra due squadre non certo al top in questo finale di torneo.
A dirigere la gara Giampaolo Calvarese di Teramo che sarà assistito da Matteo Passeri di Gubbio ed Alessandro Costanzo di Orvieto, IV uomo Francesco Fourneau di Roma, al VAR Maurizio Mariani di Aprilia e Stefano Alessio di Imperia.
Questo il programma della 34esima giornata:
▪ Hellas Verona - Spezia sabato 1 maggio ore 15.00 Sky
▪ Crotone - Inter sabato 1 maggio ore 18.00 Sky
▪ Milan - Benevento sabato 1 maggio ore 20.45 Dazn
▪ Lazio - Genoa domenica 2 maggio ore 12.30 Dazn
▪ Bologna - Fiorentina domenica 2 maggio ore 15.00 Dazn
▪ Napoli - Cagliari domenica 2 maggio ore 15.00 Sky
▪ Sassuolo - Atalanta domenica 2 maggio ore 15.00 Sky
▪ Udinese - Juventus domenica 2 maggio ore 18.00 Sky
▪ Sampdoria - Roma domenica 2 maggio ore 20.45 Sky
▪ Torino - Parma lunedì 3 maggio ore 20.45 Sky
Si parte con questa classifica:
▪ Inter 79
▪ Atalanta 68
▪ Napoli 66
▪ Juventus 66
▪ Milan 66
▪ Lazio 62
▪ Roma 55
▪ Sassuolo 52
▪ Sampdoria 42
▪ Hellas Verona 41
▪ Udinese 39
▪ Bologna 38
▪ Genoa 36
▪ Fiorentina 34
▪ Spezia 33
▪ Torino 31
▪ Cagliari 31
▪ Benevento 31
▪ Parma 20
▪ Crotone 18
GINO PESCITELLI