Calcio Serie A: tra rimpianti e tanti veleni il Benevento torna in campo contro l'Atalanta Sport
La sconfitta contro il Cagliari, con la conseguente oramai quasi certa retrocessione, ha lasciato i segni, come del resto era prevedibile.
L’intervento di Mazzoleni al VAR e la decisione dell’arbitro Doveri che ha negato al Benevento di poter battere il rigore che forse avrebbe permesso di conquistare almeno il pareggio, con una speranzella di poter evitare fino alla fine di il ritorno in B, continuano a far parlare tantissimo, ed a dire la verità sono quasi tutti concordi nel dire che il Benevento ha subito un grande furto. Secondo tutti i commentatori sportivi nazionali, Mazzoloni al VAR non avrebbe dovuto intervenire sulla decisione dell’arbitro che il rigore l’aveva concesso.
Gli strascichi ancora oggi sono tanti, ed anche la giustizia sportiva è intervenuta con il presidente Vigorito che è stato deferito per le parole del dopo gara ed il direttore sportivo squalificato fino al termine del torneo.
Decisioni, queste, ampiamente previste.
A tutto questo dobbiamo aggiungere che la città è perplessa ed incredula, gli sportivi sono infuriati anche con la squadra, ed il caso è arrivato anche in Parlamento con una interrogazione della senatrice Lonardo, la quale chiede una indagine su presunti interessi tra il fratello di Mazzoleni e l’ex presidente del Cagliari Cellino che ha ancora interessi con la squadra sarda.
Insomma c’è un po’ di tutto, anche al di là del lato prettamente sportivo.
Stando così le cose, la ripresa del torneo di oggi, con il turno infrasettimanale ha poco valore.
Il Benevento dovrà recarsi a Bergamo per affrontare l’Atalanta in piena corsa per la zona Champion.
Una gara, quindi, quasi impossibile per i giallorossi che dovranno fare a meno anche di Schiattarella squalificato, oltre agli infortunati Sau, Moncini e Foulon per i quali il campionato è oramai finito. Inzaghi potrebbe recuperare Letizia e Tuia, ma è poca cosa.
Prevedere l’undici iniziale è difficile, ma certamente qualcosa cambierà rispetto alla gara contro il Cagliari.
Il match di Bergamo sarà diretto da Massa di Imperia, che si avvarrà della collaborazione di Peretti di Verona e Bendoni di Venezia, IV uomo Di Martino di Teramo, al VAR Di Paolo di Avezzano e Cecconi di Empoli.
GINO PESCITELLI