Calcio Serie B: ad Ascoli per il Benevento una prova complicata Sport
Nell’insolito orario delle 14.00, sperando che il caldo non si faccia sentir a due passi dall’Adriatico e dalla Riviera delle Palme, al “Del Duca” di Ascoli Piceno il Benevento affronterà una delle tre attuali capolista, insieme a Brescia e Pisa, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate.
Si comprende subito che sarà una gara molto complicata per Letizia e compagni, reduci da una brutta prestazione contro il Lecce, nonostante il pareggio conquistato.
E ci sarà una novità tra i giallorossi, dopo l’arrivo dello svincolato centrocampista Mattia Viviani, che ha giocato l’ultima stagione nel Chievo, come si sa non iscritto al campionato. E proprio Viviani potrebbe essere subito utilizzato da Caserta, anche se non al massimo della condizione. Insomma dopo aver capito che assolutamente ci voleva qualcosa nel reparto di centrocampo subito ci si è mossi puntando sul campo degli svincolati. Tante le squadre che puntavano su Viviani ma alla fine l’ha spuntata Foggia ed il giocatore, molto apprezzato, ha firmato un triennale. Per lui la maglia numero 24.
Per la difficile gara di questo pomeriggio, disponibili Glik e Lapadula dopo gli impegni con le Nazionali, l’allenatore dovrebbe aver recuperato anche l’infortunato Pastina.
Quindi problemi di scelte ma anche di modulo, con il possibile ritorno ad un 4-3-3 offensivo ma anche pericoloso tenendo presente la forza dell’Ascoli di Sottil.
E’ certo, però, che molte cose potrebbero cambiare dopo la deludente prova contro il Lecce. E questo un po’ in tutti i reparti.
Naturalmente in porta ci sarà Paleari, mentre i due centrali dovrebbero essere GliK e Barba oppure Vogliacco con Letizia e Foulon sulle fasce. A centrocampo una maglia dovrebbe essere affidata a Ionita, mentre le altre due se le contenteranno Calò, che fino ad ora ha deluso tantissimo, Viviani ed Acampora. Sulla trequarti Elia potrebbe prendere il posto di uno spento Insigne, con Improta sull’altra corsia. Al centro dell’attacco quasi certa l’utilizzazione di Lapadula, mentre Moncini e Sau dovrebbero partire dalla panchina.
Per dirigere la non facile sfida è stato designato Eugenio Abbattista di Molfetta, che sarà collaborato da Luigi Lanotte di Barletta e Gaetano Massara di Reggio Calabria, IV uomo Claudio Petrella di Viterbo, al VAR Luca Sacchi di Macerata e Francesco Fiore di Barletta.
GINO PESCITELLI