Calcio Serie B, al ''Sinigallia'' il Benevento vuol continuare ad inseguire le prime posizioni Sport

Alle 14.00 di questo pomeriggio per la “Strega” sarà ancora un turno di campionato, nella stessa ora del blitz di qualche settimana fa, era sempre di sabato, al “Del Duca” di Ascoli. Quasi…corsi e ricorsi, sperando che anche questa volta finisca allo stesso modo. Del resto se non c’è due senza tre…

Questa volta per Letizia e compagni c’è l’impegno lombardo in riva al fantastico lago di Como dove dovranno vedersela con l’undici di Gattuso.

Una gara che solo all’apparenza sembrerebbe una passeggiata, se diamo uno sguardo all’attuale classifica, con i sanniti approdati a quota 10 dopo la roboante vittoria contro il Cittadella e la tripletta di Lapadula, mentre il Como è soltanto a quota due, non ha mai vinto, ha conquistato soltanto due pareggi, con tre reti messe a segno e ben 8 subite.

Questo assolutamente non deve autorizzare i giallorossi a prendere la gara sottogamba, anzi occorrerà una determinazione ed una grinta maggiore. Sarebbe estremamente pericoloso pensare che tutto sia facile, e per questo ci vorrà il miglior Benevento come mister Caserta ha già fatto capire alla squadra.

Non tanti i precedenti tra Benevento e Como, praticamente uno solo in una gara play off del 2015 quando i lariani violarono per 2-1 l’allora “Santa Colomba” dopo che il Benevento era anche riuscito ad andare in vantaggio. Un precedente non certo piacevole, che forse non è stato neanche da tutti dimenticato

Quale Benevento oggi a Como?

Mister Caserta purtroppo dovrà fare a meno di una pedina fondamentale, cioè Improta, che dovrebbe restare fuori per 4 o 5 settimane dopo l’infortunio muscolare subito contro il Cittadella. Fino ad ora fondamentale la presenza di Improta, utilizzato in tanti ruoli e per questo la sua assenza peserà ancora di più come pure saranno assenti per infortunio Sau e Pastina.

Ed allora per Caserta scelte non facili soprattutto a centrocampo. In difesa Paleari fra i pali, poi Letizia e Foulon sulle fasce, Glik e Barba centrali, poi tanti dubbi anche per quanto riguarda il modulo, ancora il 4-3-3 oppure passaggio al 4-3-2-1. Con Lapadula riconfermato a furor di popolo come unica punta, affiancato forse da Elia che quasi certamente prenderà il posto di Improta. Sull’altra fascia dovrebbe essere riconfermato Insigne, ma non è scontato. Per quanto riguarda il centrocampo mister Caserta potrebbe far riposare lo stanco Calò, che fino ad ora ha deluso tantissimo e le maglie se le giocheranno Tello, Viviani, Ionita, forse intoccabile, e qualche altro.

Come è giusto che sia Caserta ci penserà fino alla fine prima di decidere perché la gara potrebbe essere fondamentale considerati i tanti scontri diretti della giornata.

Un arbitro giovane per la non facile gara, praticamente all’esordio con il Benevento e che fino ad ora ha diretto pochi incontri tra i “cadetti”

A fischiare durante i 90’ sarà Lua Zufferli Udine, assistito da Michele Grossi di Frosinone e Dario Garzelli di Livorno, IV uomo simone Taricone di Perugia, al VAR Luca Banti di Livorno ed Oreste Muto di Torre Annunziata.

ECCO IL PROGRAMMA:

Sabato 25 settembre

Como - Benevento ore 14.00

Monza - Pordenone ore 14.00

Ascoli - Brescia ore 14.00

Cittadella - Lecce ore 14.00

Reggina - Frosinone ore 16.15

Cosenza - Crotone ore 18.30

Domenica 26 settembre

Perugia - Alessandria ore 14.00

Parma - Pisa ore 16.15

Vicenza - Cremonese ore 20.30

Ternana - Spal ore 20.30

La classifica

Pisa 15

Ascoli 12

Brescia 11

Benevento 10

Cremonese 9

Frosinone 9

Reggina 9

Cittadella 9

Perugia 8

Lecce 8

Spal 7

Parma 7

Cosenza 7

Monza 6

Ternana 4

Crotone 3

Como 2

Pordenone 1

Vicenza 0

Alessandria 0

GINO PESCITELLI