Calcio Serie B: il Benevento affronta il Pordenone con tanti giocatori assenti Sport
Appena 18 i giocatori che Inzaghi ha potuto convocare per la gara di questo pomeriggio, l’inizio è previsto per le 15.00, contro il Pordenone di Tesser, tra i quali tre giovani (Rillo, Pastina e Di Serio) che certamente partiranno dalla panchina insieme ai due portieri Manfredini e Gori. Per il resto l’allenatore giallorosso dovrà solo augurarsi che non ci siano infortuni o espulsi nel corso della gara, con la possibilità di inserire in corso qualche giocatore per cambio di modulo.
Come si vede la “coperta” è molto corta, a causa delle squalifiche di Volta e Schiattarella e degli infortuni di Antei, Gyamfi, Tuia, Kragl, Tello, Vokic, Basit. Come si vede piena emergenza, come mai c’è stata prima di ora.
E proprio queste tante assenze stanno costringendo il tecnico a pensarci bene prima di decidere l’undici iniziale, soprattutto per quanto riguarda il modulo. Ed è probabile, a questo punto, che si ritorni al 4-4-2 invece del 4-3-2-1 di quest’ultimo periodo.
Praticamente soltanto la linea difensiva è fatta con Montipò tra i pali, Maggio e Letizia sulle fasce, Caldirola e Barba centrali difensivi. Per il resto tutto dipenderà dal modulo che il tecnico sceglierà, anche se una certezza c’è: Improta tornerà tra l’undici iniziale. Se sarà 4-4-2 accanto a Viola ed Hetemaj potrebbe essere schierato Del Pinto, che a Cosenza ha giocato bene dopo l’espulsione di Volta nel ruolo di terzino, con Improta oppure Insigne in aiuto alla coppia di attaccanti. Se invece il tecnico opterà per 4-3-1-2 la maglia disponibile se la giocheranno Improta ed Insigne, anche se Inzaghi non vorrebbe rinunciare a Sau. Per quanto riguarda gli attaccanti la scelta dovrebbe cadere su Moncini e Coda.
Esordio di qualche giovane della panchina? Nella conferenza stampa pre-gara il tecnico ha affermato che i giovani devono essere inseriti con calma e questo non è il momento.
Del resto il momento è importante per Maggio e compagni ed assolutamente non bisogna considerare i 17 punti di vantaggio su Crotone, Frosinone e Spezia.
Poi bisogna considerare che assolutamente il Pordenone di Tesser non è l’ultimo arrivato, e fino a qualche settimana fa ha tenuto “testa” alla “Strega” con il secondo posto in classifica. Poi, un improvviso calo, che comunque deve tenere all’erta i giallorossi. Nell’undici di Tesser mancherà Gavazzi per infortunio, che è forse l’uomo più importante, che dovrebbe essere sostituito da Tremolada, giunto nel “mercato” di gennaio. Anche per l’allenatore dei veneti qualche problema per quanto riguarda il modulo. 4-3-2-1 oppure 4-4-2? Insomma i due allenatori hanno quasi lo stesso problema.
La gara di questo pomeriggio è stata affidata al secondo anno Lorenzo Maggioni di Lecco. Impiegato 36 anni a marzo, ha un record: al suo esordio in Serie B lo scorso anno in Pescara Livorno conclusosi sul 2-1 fischiò ben 3 calci di rigore. Per lui anche una gara in Serie A, cioè Sassuolo - Chievo chiusasi sul 4-0. In questi due anni ha diretto 22 gare in Serie B, con 13 successi interni, 4 pareggi e 5 successi delle gare in trasferta, 11 rigori concessi e 5 espulsi. In totale 87 le gara dirette in carriera, con 41 vittorie delle squadre di casa, 27 pareggi e 19 blitz esterni, 33 rigori concessi e 23 espulsi. Come si vede forse un arbitro casalingo, ma dal rigore facile. Un solo precedente con il Benevento, con il pareggio per 3-3 contro il Padova nella scorsa stagione, con una doppietta di Coda ed una rete di Caldirola. Tre, invece, i precedenti con il Pordenone, con una vittoria, un pareggio ed una sconfitta.
Collaboratori di linea Alessandro Cipressa di Lecce e Christian Rossi di La Spezia, quarto uomo Mario Vigile di Cosenza.
Ecco il programma di questa 24esima giornata:
▪ Pescara - Cittadella 1-2
▪ Benevento - Pordenone sabato 15 febbraio ore 15.00 (Maggioni - Cipressa - Ross i- Vigile)
▪ Juve Stabia - Crotone sabato 15 febbraio ore 15.00 (Massimi - Raspollini - Mokhtar - Robilotta)
▪ Livorno - Cosenza sabato 15 febbraio ore 15.00 (Camplone - Bercigli - Rossi - Minelli)
▪ Venezia - Virtus Entella sabato 15 febbraio ore 15.00 (Amabile - Grossi - Capaldo - Rapuano)
▪ Spezia - Ascoli sabato 15 febbraio ore 18.00 (Baroni - Avalos -Soricaro - Marchetti)
▪ Cremonese - Trapani domenica 16 febbraio ore 15.00 (Prontera - Fiore - Capone - Pascarella)
▪ Frosinone - Perugia domenica 16 febbraio ore 15.00 (Marinelli -Lanotte - Berti - Longo)
▪ Empoli - Pisa domenica 16 febbraio ore 21.00 (Volpi - Dei Giudici - Macaddino - Meraviglia)
▪ Chievo Verona - Salernitana lunedì 17 febbraio ore 21 (Fourneau - Scatragli - Perrotti - Moricone)
Dopo l’anticipo di venerdì sera si riparte con questa classifica:
▪ Benevento 54
▪ Crotone 37
▪ Frosinone 37
▪ Spezia 37
▪ Cittadella 36
▪ Pordenone 36
▪ Salernitana 36
▪ Virtus Entella 34
▪ Perugia 33
▪ Pescara 32
▪ Chievo Verona 31
▪ Ascoli 31
▪ Pisa 30
▪ Empoli 30
▪ Juve Stabia 29
▪ Venezia 27
▪ Cremonese 23
▪ Cosenza 20
▪ Trapani 19
▪ Livorno 14
GINO PESCITELLI