Calcio Serie B: per il Benevento contro l'Ascoli ultimo sforzo prima del lungo stop Sport
Questa sera al “Vigorito”, fischio d’inizio alle 18.00, l’ultima fatica prima di un lungo stop, che segnerà anche l’inizio del girone di ritorno. Dopo la gara contro i marchigiani, Maggio e compagni ritorneranno in campo domenica 19 gennaio, per la notturna contro il Pisa sempre al “Vigorito”, ma non sarà tanto lungo il riposo dal momento che già dal 7 gennaio si tornerà al lavoro a Roma. Insomma non si lascerà nulla di intentato per farsi trovare pronti alla ripresa del torneo.
Questa sera tornerà in campo il Benevento che è a caccia del record di punti. Contro i bianconeri di Zanetti in palio non solo i tre punti, in modo da raggiungere quota 46, ma anche la possibilità di superare il record del Sassuolo che dopo 19 gare nel campionato 2012/2013 chiusero il girone di andata a quota 45. Ed il Benevento farebbe meglio anche della Juventus che chiuse il girone di andata a quota 44. Insomma sarebbe non male battere anche questo nuovo record.
Ma non bisogna certamente cullarsi sugli allori dopo la vittoria di Verona, dal momento che l’Ascoli non sarà certamente un avversario arrendevole e non vuole essere una vittima sacrificale. Questo anche se Zanetti dovrà rinunciare a ben sei uomini importanti, cioè allo squalificato Ninkovic e poi a Beretta, Laverone, Chajia, Ferigra e Pucino.
Per Inzaghi, invece, soltanto problemi di scelte, dal momento che ha l’intera “rosa” a disposizione.
E dopo il turnover in quel di Verona, che comunque ha premiato le scelte fatte dall’allenatore, è possibile che nella gara di questa sera torneranno nuovamente dal primo minuto Kragl e Sau, con Improta ed Insigne pronti ad entrare partendo dalla panchina. Si tornerà quindi, al 4-3-2-1 delle ultime giornate, con Montipò tra i pali, Caldirola e Tuia oppure Antei centrali, Maggio e Letizia a spingere sulle fasce, poi centrocampo con Hetemaj, Viola e Schiattarella, Sau e Kragl esterni, infine Coda in attacco. Gli ultimi dubbi l’allenatore li scioglierà alla vigilia, sapendo che può contare anche su Tello, Improta, Insigne, Armenteros e tanti altri. Insomma, problemi di abbondanza che certamente non fanno male.
Sarà il primo anno di Giovanni Ayroldi di Molfetta nel dirigere Benevento - Ascoli. E’ praticamente un “figlio d’arte” di ventotto anni, figlio di Nicola per un decennio ha “fischiato” in Serie A e B. Fino ad ora ha diretto soltanto 7 gare in B con due successi delle squadre di casa e 5 pareggi, 3 rigori concessi e nessun espulso. In carriera ha diretto 56 gare con 17 successi interni, 20 pareggi, 19 successi delle compagini in trasferta, ben 20 rigori concessi ed 8 espulsi. Come si vede un direttore di gara dal penalty facile, per cui bisognerà fare molta attenzione. Nessun precedente con il Benevento come arbitro, ma in tre occasioni (contro Palermo, Pisa e Pordenone) è stato IV uomo. Un solo precedente con l’Ascoli, con il pareggio contro il Venezia. Assistenti saranno Daniele Marchi di Bologna e Mattia Scarpa di Reggio Emilia, IV uomo Eugenio Abbattista di Barletta.
Ecco il programma di quest’ultima giornata del girone di andata:
▪ Pescara - Chievo Verona domenica 29 ore 12.30 (Baroni - Fiore -Capaldo - Fourneau)
▪ Cittadella - Virtus Entella domenica 29 ore 15.00 (Prontera - Saccenti - Zingarelli - Rapuano)
▪ Crotone - Trapani domenica 29 ore 15.00 (Maggioni - Lombardi - Vono - Robilotta)
▪ Juve Stabia - Cosenza domenica 29 ore 15.00 (Aureliano - Pagliardini - Pagnotta - Camplone)
▪ Perugia - Venezia domenica 29 ore 15.00 (Di Martino - Soricaro - Palermo - Dionisi)
▪ Pisa - Frosinone domenica 29 ore 15.00 (Illuzzi - Mokhtar - Ruggieri - Volpe)
▪ Pordenone - Cremonese domenica 29 ore 15.00 (Serra - Muto - Miele - Amabile)
▪ Spezia - Salernitana domenica 29 ore 15.00 (Massimi - Schirru - Annaloro - Marini)
▪ Benevento - Ascoli domenica 29 ore 18.00 (Ayroldi - Marchi - Scarpa - Abbattista)
▪ Empoli - Livorno domenica 29 ore 21.00 (Sozza - Lombardo - Tardino - Sacchi)
Si parte con questa classifica:
▪ Benevento 43
▪ Pordenone 31
▪ Cittadella 29
▪ Crotone 28
▪ Perugia 27
▪ Ascoli 27
▪ Frosinone 26
▪ Virtus Entella 26
▪ Salernitana 26
▪ Empoli 22
▪ Chievo Verona 25
▪ Pescara 25
▪ Pisa 23
▪ Empoli 22
▪ Spezia 21
▪ Cremonese 21
▪ Juve Stabia 21
▪ Cosenza 20
▪ Venezia 19
▪ Trapani 15
▪ Livorno 11
GINO PESCITELLI