Calcio Serie B, per il Benevento un impegno quasi proibitivo a Cremona Sport
All’ora di pranzo di domenica 17 ottobre 2021 il Benevento sarà impegnato a Cremona per una gara che si preannuncia quasi proibitiva per gli uomini di Caserta che dovranno affrontare una Cremonese seconda in classifica, alle spalle del Pisa.
E sarà un dolce derby allo “Zini” se si pensa che le due città si contendono la propria specialità: il torrone. In passato non è mancato un simpatico gemellaggio tra questo dolce tutto natalizio, ma oggi certamente non sarà così, anche se il Natale è oramai dietro la porta.
Si penserà ad altro, ed in questo caso Letizia e compagni non sono certi favoriti contro una Cremonese che ha già fatto capire di puntare alla promozione.
E fino ad ora le promesse sono state mantenute.
Alle difficoltà della gara bisogna aggiungere che il Benevento certamente non attraversa un buon momento, come le ultime prestazioni hanno dimostrato.
Nella settimana di sosta per gli impegni delle Nazionali il tecnico ha cercato in tutti i modi di trovare qualcosa di diverso, anche se la “rosa” attualmente a disposizione non permette molto, soprattutto a centrocampo. Dove Calò, fortemente voluto dal tecnico si sta dimostrando una vera e propria delusione. E da ciò dipende il momento negativo.
Intanto il tecnico potrà utilizzare i nazionali in giro per il mondo, e forse il solo Lapadula partirà dalla panchina. Per il resto, Glik, Ionita e Di Serio saranno pienamente disponibili.
Per quanto riguarda l’undici di partenza forse tutto dipenderà dal modulo. Caserta starebbe pensando al 4-3-3. Ma sarebbe una squadra molto spregiudicata contro una Cremonese in piena forma. Il tecnico vorrebbe utilizzare due attaccanti veloci come Sau ed Elia, mentre dall’altra parte potrebbe giocare Insigne. Insomma un Benevento spregiudicato. Il centrocampo dovrebbe essere formato da Calò, Ionita e Tello. Mentre per quanto riguarda la difesa i due centrali dovrebbero essere Glik e Vogliacco con Letizia e Foulon sulle fasce
A dirigere la gara sarà Matteo Marcenaro di Genova, che non ha mai arbitrato i giallorossi. Assistenti di linea Fabio Schirru di Nichelino e Mario Vigile di Cosenza, IV uomo Luca Angelucci di Foligno, al VAR Simone Sozza di Seregno e Valerio Vecchi di Lamezia Terme.
GINO PESCITELLI