Cambia il centrocampo del Benevento Calcio: arriva Acampora e parte Schiattarella Sport
Annunciati da tempo per mettere ordine nell’organico, non congruo alla serie B e decisamente fuori budget, per il Benevento continuano arrivi e partenze.
Questa volta se ne è andato uno degli “ultimi registi” in circolazione.
E’ ufficiale l’addio di Pasquale Schiattarella (34 anni) ed al posto del centrocampista di Mugnano, Fabio Caserta ha avuto per il suo centrocampo Gennaro Acampora (27 anni), mancino, svincolatosi dallo Spezia. Schiattarella, invece, è andato al Parma.
Per Acampora, cresciuto nel mito di Maradona (10 anni fa un provino con il Napoli di Maradona e Bagni), nello scorso torneo 14 presenze in serie A e 3 in Coppa Italia, con una rete nei quarti.
Sempre per quanto riguarda il Benevento ufficiale la decisione della cessione del difensore tunisino Talbi (23 anni) ai russi del Rubin Kazan.
Intanto dall’ultimo Consiglio dei Ministri, che ha preso decisioni importanti per quanto riguarda il green pass, sono arrivate notizie decisive inerenti l’apertura degli stadi.
Da inizio stagione accesso consentito con il green pass fino alla metà della capienza degli spalti, con formula a scacchiera.
A questo punto resta solo da capire la capienza ufficiale del “Vigorito”. Allo stato non si sa quanti spettatori può contenere “il catino” beneventano, cosa che fino ad ora non si è mai capito.
Quindi la campagna abbonamenti è ancora un punto interrogativo.
Grande la soddisfazione del sottosegretario Valentina Vezzali, del presidente del Coni Gravina e dei presidenti delle Leghe A, B, C e D per quanto deciso dal Governo.
Via libera quindi alla presenza sugli spalti “a scacchiera“: in ogni impianto si potrà accedere, naturalmente con il green pass, occupando un posto e lasciando libero quello accanto.
È confermato che la prima di Coppa Italia contro la Spal si svolgerà il 14 agosto, con fischio iniziale alle 17.30 e trasmessa in diretta dal Canale 20 di Mediaset.
GIPE