Guardia ha vinto la finale di categoria. FC Guardia Sanframondi promossa Sport
La comunità di Guardia ha finalmente vissuto una giornata radiosa sul piano sportivo, impreziosita da un risultato agonistico che merita i più sentiti e calorosi apprezzamenti.
I
ragazzi dell'FC Guardia Sanframondi, infatti, battendo la coriacea ed esperta
compagine calcistica di Frasso Telesino, hanno conquistato l'agognata
promozione dopo soli due anni di partecipazione ai campionati provinciali.
Un particolare plauso va agli amministratori
comunali e ai dinamici soci della nuova rappresentativa giallorossa, autentici
artefici della rinascita sportiva di un'antica cittadina del Sannio, custode
generosa di valori e tradizioni. Non a caso, Guardia, ben prima di diventare la
storica dimora della nobile famiglia normanna dei Sanframondo, fu crocevia di
culture e civiltà, abitata da popolazioni italiche e germaniche che ne hanno
plasmato l'identità.
Negli ultimi lustri, purtroppo, l'impianto sportivo comunale intitolato a San Filippo Neri - figura emblematica della spiritualità cristiana popolare - era caduto in uno stato di grave abbandono, contribuendo all'allontanamento delle giovani generazioni da una dimensione fondamentale di socialità e appartenenza. Questa vittoria rappresenta, pertanto, un meritato riconoscimento per tutti coloro che non si sono arresi di fronte al degrado e alla cattiva gestione, dimostrando che anche le terre più provate possono rinascere grazie alla dedizione e alla passione collettiva.
A conferma di quanto detto, merita di essere evidenziata la straordinaria partecipazione di pubblico, che ha gremito ogni spazio adiacente al rettangolo di gioco, superando abbondantemente le seicento presenze. Inoltre, la gara è stata preceduta dai significativi saluti dei sindaci di Guardia Sanframondi e di Frasso Telesino, Raffaele Di Lonardo e Pasquale Viscusi, i quali, nel rimarcare l'universalità dei valori legati alla correttezza sportiva, hanno anche ricordato la proverbiale tradizione civica delle comunità sannite.
Ne è scaturito un confronto combattuto ma leale tra le due rappresentative calcistiche, in linea con l'avvincente campionato disputato da tutte le squadre della provincia di Benevento. Per la cronaca, i giallorossi di Guardia, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, hanno avuto la forza di ribaltare il risultato con un'azione fluida e costante nel secondo tempo, sfiorando in più occasioni la goleada.
Gli appassionati attendono ora l'ulteriore riqualificazione dell'impianto sportivo comunale, peraltro già inserita nel progetto finanziato dal Fondo Sport e Periferie 2023: un segnale concreto per guardare al futuro con ottimismo e fiducia, nel segno del bene comune.
Formazione: Stefano Scarinzi, Paolo Pascale, Gianmarco Maffei, Alberto Gambuti, Renato Morone, Giustino Foschini, Mario D'Addona, Mauro Coletta, Vincenzo Mancinelli, Luca Palladino, Davide Di Lonardo, Vincenzo Di Donato, Stefano Falato, Filippo Lo Chirco, Marco Pengue, Pancrazio De Rosa, Giovanni Sanzari, Antonio Perugini, Filippo Foschini, Alberto Sanzari, Domenico De Rosa, Rosario Goglia, Mohamed Camarà, Salvatore Cocchiaro, Andrea Garofano, Luca Palladino, Andrea Di Lonardo, Benji Ousman. Tecnici allenatori: Michele Sebastianelli, Antonio Conte.
DOMENICO ROTONDI