Il dodicesimo uomo in campo! Sport
Le opinioni che hanno riguardato l’andamento della scorsa stagione in casa Benevento sono state, tra gli addetti ai lavori, dentro il mondo della stampa sportiva e, soprattutto, all’interno della tifoseria giallorossa, elemento di forte divisione tra “opposte fazioni”: da un lato, c’è chi ha giudicato positivamente il percorso sotto la guida tecnica di Mister Caserta e ha applaudito al risultato raggiunto di un piazzamento in zona playoff in una stagione post-retrocessione, con una promozione sfumata soltanto alle semifinali.
Dall’altro lato, tuttavia, ci sono state altrettante voci che hanno evidenziato malumori, dissapori e, più di ogni altra cosa, critiche, mettendo in luce come la compagine sannita, di contro, non abbia saputo centrare l’obiettivo del ritorno in massima serie, nonostante una rosa all’altezza della sfida-promozione, ed un calendario che, nelle ultime giornate della regular season, consegnava agli Stregoni una porta spalancata per il raggiungimento di una delle prime due piazze in classifica, valevoli il salto di categoria.
Le tre sconfitte negli ultimi tre match del campionato, infatti, hanno fatto sprofondare la Strega sino alla 7ª posizione in graduatoria, che ha comportato un’eliminazione ai playoff per mano del Pisa proprio in virtù del piazzamento finale.
Ora, tralasciando questo dibattito che ha già caratterizzato il finale della stagione scorsa, c’è un ulteriore aspetto sul quale, invece, andrebbe fatta una particolare riflessione e che, da agosto 2021 a giugno 2022 ha messo, praticamente, tutti d’accordo; un aspetto che, con il cambio di tendenza che appare ormai ufficiale, potrebbe davvero rappresentare un fattore decisivo di rinascita per l’intero clima calcistico beneventano: stiamo parlando, nello specifico, della reunion del tifo organizzato. Tutti i gruppi, difatti, che componevano il primo ed il secondo anello del “Vigorito”, si riconosceranno - finalmente e nuovamente - insieme sotto l’unica “bandiera” della Curva Sud.
La riunificazione della parte più calda della tifoseria non è un aspetto da sottovalutare: anzi, è stata proprio la sua assenza ad aver, quasi certamente, contribuito a non rendere particolarmente entusiasmante il cammino casalingo della Strega nel corso del campionato 2021/2022.
Aver capito il peso di questo handicap, sommato alla campagna abbonamenti con prezzi a dir poco vantaggiosi, sta ricreando una sorta di entusiasmo silente all’interno dell’ambiente giallorosso.
Un entusiasmo che, se alimentato ulteriormente da qualche grande colpo di mercato che la piazza si aspetta, riuscirà certamente a far riesplodere quel clima da torcida che renderà la curva sannita nuovamente il “dodicesimo uomo in campo”!
ANDREA ORLANDO