La Fiamma Olimpica di Milano - Cortina 2026 farà tappa a Benevento Sport

«La Fiamma olimpica di Milano - Cortina 2026 sarà a Benevento. Una cerimonia di grandissimo prestigio e fascino unico: ringraziamo il presidente del Coni Malagò per aver concesso a Benevento, tra le poche città del Mezzogiorno, questo eccezionale privilegio»: questo è l’annuncio del sindaco di Benevento Clemente Mastella e del consigliere delegato allo Sport Vincenzo Lauro.

La staffetta della Fiamma Olimpica è stata resa nota dal Comitato Organizzatore di Milano - Cortina 2026 e durerà 63 giorni durante i quali coprirà 12.000 chilometri. Partirà il 26 novembre 2025 da Olimpia, in Grecia, dove avverrà la tradizionale apertura; giungerà a Roma il 4 dicembre 2025 prima di dare il via ufficiale al percorso della Torcia Olimpica, che attraverserà 110 province d’Italia in vista dei Giochi Olimpici Invernali. La Cerimonia di Apertura del 6 febbraio 2026 avverrà nello Stadio San Siro di Milano.

L’approdo a Benevento avverrà il 27 dicembre 2025: «i Giochi olimpici invernali sono una vetrina mondiale e Benevento giocherà il suo ruolo in questo straordinario evento: siamo città dello sport e per lo sport e sapremo organizzare l'accoglienza che merita alla fiamma che simboleggia lo spirito agonistico nel senso più alto». La Fiammo Olimpica toccherà Salerno e Pompei, il giorno di Natale verrà accolta dal calore di Napoli, mentre il passaggio al nuovo anno avverrà a Bari. Tappa a Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio 2026 per celebrare l’anniversario della Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali del 1956 che si tenne 70 anni fa proprio in quel luogo.

Il viaggio della Fiamma visiterà molti di 60 siti patrimonio dell’UNESCO, per cui Benevento non poteva mancare e non si farà trovare impreparata: saranno organizzati spettacoli musicale e performance artistiche di vario genere.

Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha aggiunto: “Ogni tappa di questo ‘Grande Viaggio’ attraverso le nostre città diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport di costruire ponti e abbattere barriere. Quando le fiamme attraverseranno le nostre strade, toccheranno milioni di persone con un calore unico e indimenticabile: quello che solo lo sport può trasmettere. Rappresentano un fuoco che ispira e motiva, accendendo nei cuori delle persone la sensazione di essere parte di qualcosa di più grande. La Staffetta della Torcia Olimpica e Paralimpica è un'opportunità unica per l’Italia di brillare, ancora una volta, sulla scena mondiale”.

TERESA PEDICINI