I Comuni dicono no alla ricerca di idrocarburi Ambiente

Bloccato, al momento, l’avvio delle indagini per la ricerca di idrocarburi in ventotto comuni sanniti e quattro irpini. Coro di proteste per l’iniziativa portata avanti dalla multinazionale Delta Energy, iniziata in sordina ed in ..

Leggi

Nasce Terra&Radici per far conoscere le bellezze della Valle Vitulanese e promuoverne lo sviluppo Ambiente

Abbiamo incontrato Antonella Iannuzzi, responsabile Comunicazione dell'Associazione Terra&Radici, ente nato con l’intento di promuovere lo sviluppo del territorio della Valle Vitulanese. La sede dell’Associazione si trova a ..

Leggi

La crisi dell'edilizia si fa drammatica Ambiente

I mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di immobili sono diminuiti in Campania del 29,8% nei primi nove mesi del 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012 (763 milioni contro 1.087). La riduzione è molto più forte della ..

Leggi

Si aprono nuove prospettive per il Marsec Ambiente

Il Marsec cambia pagina. Passato interamente in mani private, è ora libero di lanciarsi sul mercato globale. La Provincia di Benevento ha dovuto infatti tagliare il cordone ombelicale con la sua creatura, tocca ora al privato, ..

Leggi

Rifiuti tossici nel Sannio Ambiente

Secondo alcune recenti pubblicazioni sarebbero tredici i paesi del Sannio, oltre Benevento, ad essere interessati da una contaminazione selvaggia, dovuta ad utilizzi non proprio leciti degli sversatoi comunali. Persino nelle discariche ..

Leggi

Via libera a quattro nuovi parchi eolici Ambiente

Nuovi parchi eolici nel Sannio. Sono stati pubblicati sull’albo pretorio della provincia di Benevento gli avvisi di deposito relativi alla richiesta di valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di quattro strutture a opera ..

Leggi

E' rissa al convegno sui rifiuti tossici Ambiente

Clima teso alla sala Vergineo del Museo del Sannio, in occasione della tavola rotonda promossa dalla fondazione M. Vetrone, con l’intento di riunire tutte le istituzioni coinvolte sulla tematica dei rifiuti. Alcuni spettatori, infatti, ..

Leggi

Ingegneri sanniti premiati a Modena Ambiente

Solidarietà: é una qualitá rara al giorno d'oggi, una qualità che dovrebbe essere più presente per migliorare lo standard della società in cui viviamo. Un’orribile tragedia quella del 19 maggio 2012, ..

Leggi

Già comincia a mancare l'acqua dai rubinetti Ambiente

Siamo alle solite. E stavolta con largo anticipo. Ancora in primavera, senza che la calura estiva abbia avuto inizio, e già in molti comuni inizia a scarseggiare l’acqua dai rubinetti. Come mai, considerato che acqua e neve non sono ..

Leggi

Chi parla più di agricoltura? Ambiente

Nella Sala Convegni “Giuseppe Avolio” del Musa, (Polo museale della tecnica e del lavoro in agricoltura), alle porte della città capoluogo, in contrada Piano Cappelle, è stata celebrata la terra e il lavoro, con una ..

Leggi

Ritorna il terremoto ma non fa danni Ambiente

Un boato sordo e... poi la scossa: si balla! No, non ci stiamo riferendo a qualche nuovo tormentone post vacanze estive imperante per radio e nelle discoteche, ma al terremoto di magnitudo 4.1 (scala Richter) che alle 3.08 del 27 settembre ..

Leggi

I terremoti e gli scontati rituali Ambiente

Ci risiamo con il terremoto. Noi sanniti abbiamo una lunga tradizione di terremoti. Ognuno di noi ha avuto l’occasione di provare quei momenti di angoscia, quando tutto trema e ci sentiamo spaventosamente impotenti di fronte alle forze ..

Leggi