Simone Foresta, l'impegno e le prospettive della Sovrintendenza per il patrimonio Archeologico di Benevento Cultura

Nel 2025 la prima esplorazione dei paesaggi culturali del Sannio va ‘Oltre lo specchio’, come accade alla piccola Alice Liddell di Lewis Carrol. Nella sua seconda avventura la bimba non si addormenta ma, ben sveglia, oltrepassa la ..

Leggi

Filosofia, Metafisica e Musica Cultura

Eccoci nel nuovo anno a parlare di musica, di argomenti scientifici e filosofici che contengono le caratteristiche musicali. La prima intervista del 2025 vuole approfondire come la Filosofia e la Metafisica si legano alla Musica e ad aiutarci in ..

Leggi

Taglio del nastro per la nuova sede di ''Nati per Leggere'' di Benevento: il presidio è presso la Biblioteca ''A. Mellusi'' Cultura

Da oggi “Nati per Leggere” di Benevento, un programma socio-sanitario di promozione della lettura in famiglia in età precoce (da 0 a 6 anni), intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino, ha una ..

Leggi

STASERA LUCA AQUINO OSPITE SU RAI3 ALLE 20.15 ALLA TRASMISSIONE VIA DEI MATTI N.0 Cultura

Questa sera, il trombettista e compositore Luca Aquino, sarà ospite di Stefano Bollani e Valentina Cenni nella trasmissione Via dei Matti n.0 che andrà in onda su Rai Tre e in streaming online su Rai Play alle 20.15. Il ..

Leggi

La musica di Luca Alemagna. Il ricordo del Conservatorio di Benevento e di alcuni suoi straordinari Maestri Cultura

Confesso che a leggere questa intervista, rilasciatami dal M° Luca Alemagna, mi sono commossa. Un incontro nato da un social, ascoltando la sua musica e rimanendone estasiata. Ondate di note che si sprigionano dal pianoforte con una potenza e ..

Leggi

Trentesima edizione per l'Agenda di Realtà Sannita Cultura

La carta: il classico intramontabile. Scrivere a mano su fogli immacolati: la magia dei pensieri annotati che poi si tramuteranno in emozioni. L’odore della cellulosa: quel “je ne sais quoi” capace di far riaffiorare ricordi ..

Leggi

L'obelisco conteso e il mistero delle due iscrizioni Cultura

L’Obelisco che oggi ammiriamo in Piazza Papiniano un tempo si trovava di fronte al Duomo, dove secondo il De Nicastro (Benevento Sacro ediz. 1683): “fu eretto nel 1597 dal Senato e Popolo Beneventano e dedicato alla Beatissima Vergine, ..

Leggi

Inaugurata alla Biblioteca provinciale di Benevento la mostra Gli angeli del Natale. L'annuncio della Luce     Cultura

Quella provinciale di Benevento non è solo una biblioteca di pubblica lettura ma è anche e soprattutto una Biblioteca di conservazione di notevole interesse dove vengono custoditi fondi antichi di straordinaria rilevanza storica e ..

Leggi

MONTESARCHIO - ''A Casa d'Europa'': il nuovo allestimento dedicato al cratere di Assteas Cultura

Venerdì 20 dicembre sarà una giornata di festa per il MANSC: alle ore 10.30 sarà inaugurato “A Casa d’Europa”, il nuovo allestimento dedicato al cratere di Assteas raffigurante il Ratto di Europa, il reperto ..

Leggi

LETTERA APERTA DI ANNARITA DEL DONNO Cultura

Mi chiamo Annarita Del Donno, figlia del Maestro Antonio Del Donno. Queste parole sono scritte in prima persona, a titolo strettamente personale, senza aver condiviso il mio pensiero con alcun membro della mia famiglia. Nonostante il tono ..

Leggi

Benevento tra vero e falso si guarda allo specchio Cultura

Continua a compiacersi Benevento dei due inserimenti nella Lista del Patrimonio UNESCO arrivati quasi uno di seguito all’altro, nel 2011 e nel 2024. Si sente così orgogliosamente unica da rimuovere il fatto che si tratta di ..

Leggi

La Rocca dei Rettori, un pezzo di Provenza nel Sannio Cultura

Conosciamo meglio questo importante monumento beneventano, dando una breve cronologia di date utili: 1320 (5 luglio): il rettore Guglielmo de Balaeto riceve l’ordine da papa Giovanni XXII di costruire una fortezza. 1321 (30 settembre): ..

Leggi