Il Poeta Virgilio sannita a metà, anzi di più Cultura

Virgilio era fragile, suggestionabile all’istante, corpo eanima. Se ne rendeva conto, lui che nelle Bucoliche.VIII aveva creato - non per sé - la frase Ut vidi ut pèrii, nunc scio quid sit Amor. “Appena ti ho vista mi son ..

Leggi

L'app del Comune Lapidarium Arco Traiano. Dalle ricerche di Cesare Mucci alla videonarrazione Cultura

Anche nel Sannio il profondo cambiamento degli strumenti tecnici di osservazione, apprendimento, condivisione e partecipazione delle trasformazioni sul territorio, ha accresciuto il ruolo della fotografia digitale e del web, che favoriscono ..

Leggi

Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028? Cultura

Il sindaco Clemente Mastella lo ha annunciato ufficialmente: Benevento si candiderà a Capitale Italiana della Cultura per il 2028. Un’ambizione importante, che riaccende il dibattito cittadino tra entusiasmo e scetticismo. Ma cosa ..

Leggi

LO STABAT MATER ESEGUTO NELLA CHIESA DELL'ANNUNZIATA Cultura

All'interno della chiesa civica della SS. Annunziata, ubicata nel cuore del centro storico cittadino, considerato un luogo di devozione e di arte sacra, si è tenuto il Solenne Concerto del Venerdì Santo. Sono state eseguite due ..

Leggi

ELENA DONZELLI E CRISTIAN SINICCO ALLA RASSEGNA ATLANTE DELLE NUVOLE Cultura

Nella splendida cornice del Giardino del Mago, con le straordinarie opere di Riccardo Dalisi nel cuore della città capoluogo, si è tenuto il quarto incontro della rassegna Atlante delle Nuvole con i poeti Elisa Donzelli e Christian ..

Leggi

Alessandro Farnese, pastore o amministratore dell'Arcidiocesi beneventana? Cultura

L’abate cistercense Ferdinando Ughelli (1495-1570), nella sua monumentale opera in nove volumi Italia Sacra, che illustra le diocesi italiane con le biografie dei vescovi, nel descrivere la figura dell’arcivescovo Alessandro Farnese si ..

Leggi

La musica classica strumento di crescita per tutte le età Cultura

La musica classica è una fonte continua a cui poter accedere per crescere, un beneficio fisico, emotivo, cognitivo, relazionale e sociale ma soprattutto una protezione durante tutta la vita. Produce risposte immediate ed evidenti ..

Leggi

Indire l'anno della cultura sannita Cultura

In questo periodo di effervescenza nel panorama culturale di Benevento e del Sannio, ci si chiede nel mondo dell’informazione, sui social, nel mondo dell’associazionismo, se sia opportuno candidare il Sannio e la sua capitale, ..

Leggi

 Tutto pronto per candidare Benevento a Capitale della cultura 2028 Cultura

All'indomani della pubblicazione dell'avviso del Ministero della Cultura e in coerenza con i principali obiettivi del processo attivato con l'invito rivolto ai Comuni, singoli o associati, a manifestare interesse per la candidatura ..

Leggi

In cammino verso la divinità Cultura

Un bel po’ di secoli fa si pagava per accedere all’aldilà. Ci credevano tutti, ma non tutti disponevano anche di una sola monetina da collocare nella bocca o sul corpo del familiare defunto per evitare che il suo spirito ..

Leggi

Ma non ci saranno troppe streghe in giro? Cultura

Quando nel 2001 uscì il mio libro, edito da Realtà Sannita, Santi spiriti streghe e altre figure della storia e del folclore beneventano, un signore mi disse: “Ma come? Una ragazza come te si mette a scrivere ..

Leggi

Nell'ansa del fiume Sabato il Parco delle Streghe Cultura

Qualcuno non ci crederà, ma a Benevento andare a spasso con le streghe, danzare sotto il noce e perfino partecipare ad un processo della Santa Inquisizione potrebbe ancora avverarsi.  Basterebbe credere fortemente alla suggestione del ..

Leggi