Chiesa civica della SS. Annunziata di Benevento: martedì 25 marzo la Solennità dell'Annunciazione del Signore Chiesa Cattolica

La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali complessi ..

Leggi

Lectio Divina di Quaresima con l'arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca Chiesa Cattolica

Nell’anno del Giubileo la Quaresima si rivela ancor più tempo opportuno per guardare a Cristo crocifisso, morto e risorto, nostra unica speranza, la quale “nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal ..

Leggi

Di Santo: ''Castelvenere aderisce alla petizione per proclamare Sant'Anna Patrona della Campania'' Chiesa Cattolica

“Con delibera di Giunta il Comune di Castelvenere aderisce ufficialmente alla petizione popolare proposta dal Comitato Sant’Anna in Campania per la proclamazione di Sant’Anna Patrona della Campania unitamente a San Gennaro ..

Leggi

Centinaia di lettere a settimana da ogni parte del mondo destinate al Santo Padre Chiesa Cattolica

Le telecamere del TGPoste hanno seguito il viaggio della corrispondenza indirizzata a Papa Francesco, che da ogni parte del mondo raggiunge la Santa Sede e, in questi giorni particolarmente delicati per la salute del Pontefice, arriva anche al ..

Leggi

Solennità di San Giovanni di Dio co-patrono di Benevento e protettore degli ospedali, dei malati e degli operatori sanitari Chiesa Cattolica

Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, sarà celebrata la Festa di San Giovanni di Dio, fondatore dell’Ordine ospedaliero, co-patrono di Benevento e protettore degli ospedali, dei malati e degli operatori sanitari. La solenne ..

Leggi

Benevento ed i Fatebenefratelli, pagine gloriose di intramontabile carità Chiesa Cattolica

Fra Lorenzo Antonio Gamos, attuale Priore dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù dei Fatebenefratelli, era già noto per il suo dinamismo apostolico quando, prima di giungere a Benevento, era responsabile dell’ospedale San ..

Leggi

Apertura ufficiale della prestigiosa rassegna culturale ''Le Giornate Orsiniane''. Tutto il programma Chiesa Cattolica

Nell’ambito delle celebrazioni giubilari dedicate a Papa Benedetto XIII Orsini, si annuncia l’apertura ufficiale della prestigiosa rassegna culturale “Le Giornate Orsiniane”, che avrà inizio il 27 febbraio 2025. Tale ..

Leggi

Fra Pasquale Raffa postino di Maria e amico del Crocefisso Chiesa Cattolica

Fra Pasquale Raffa, nasce a Zungoli (AV) il 29 marzo 1926, da Vincenzo e Concetta Adorizia. Vincenzo e Concetta si sposano l’11 gennaio 1920 e dal loro matrimonio nascono sei figli: Lorenzo, Sebastiano, Pasquale, Antonio, Crescenzo e infine ..

Leggi

Parrocchia San Gennaro - 33 Giornata Mondiale del Malato Chiesa Cattolica

Domenica 2 febbraioPresentazione del Signore - Candelora, inizio novena N.S. di Lourdes e 47ma Giornata Nazionale per la Vita Trasmettere la vita speranza per il mondo Lunedi 3 febbraio Memoria di San Biagio e unzione gola con olio ..

Leggi

Il dolore e la fede, un viaggio nel mistero Chiesa Cattolica

Martedì 11 febbraio, Memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, a 167 anni dalla prima apparizione a Bernadette Soubirous nella grotta di Massabielle e 33ª Giornata Mondiale del Malato, alle ore 18.00, l’Arcivescovo Felice ..

Leggi

Le chiese giubilari nel Sannio Chiesa Cattolica

L’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro a Roma il 24 dicembre ci ha ufficialmente introdotto nel variegato universo dell’Anno Giubilare 2025. Significa che la popolazione mondiale ha trecentosessantacinque chance - ..

Leggi

SANT'ANGELO A CUPOLO - La comunità di Bagnara si appresta a celebrare la memoria liturgica di San Biagio Chiesa Cattolica

La comunità di Bagnara, piccolo borgo di Sant’Angelo a Cupolo, guidata dal parroco don Antonio Bonavita si appresta a celebrare lunedì 3 febbraio la memoria liturgica di San Biagio vescovo e martire, venerato non solo ..

Leggi