Il ruolo della formzione come opportunità di inserimento nel mondo del lavoro Economia

La formazione rappresenta uno dei principali strumenti per un efficace inserimento nel mondo del lavoro, in grado di riportare effetti e conseguenze importanti nella vita lavorativa di ogni singola persona. È fondamentale perseguire questo impegno nel corso del tempo in modo costante, finalizzandolo alla costruzione di un percorso lavorativo e all’aggiornamento continuo. Da ciò ne consegue un indubbio vantaggio per sé stessi, per le aziende con cui si collabora, private o pubbliche che siano e per la comunità intera.

Ce lo ricorda la nostra Costituzione all’articolo 4, quando introduce la volontà e l’obbligo della Repubblica Italiana a riconoscere il diritto al lavoro e a promuovere le condizioni che rendano effettivo questo diritto, con l’analogo dovere, tuttavia, del cittadino, a svolgere le attività necessarie atte a concretizzare le proprie scelte, in concomitanza alle attitudini personali, concorrendo ad incrementare il progresso materiale o spirituale della società.

Il significato è chiaro: al vincolo dello Stato corrisponde, in misura ancor maggiore, quello del singolo, che dovrà impegnarsi a scoprire e affinare tendenze e capacità, riversandole in un’azione formativa e lavorativa tale da costruire, attraverso un sentiero di crescita, il miglior profilo occupazionale possibile, assecondando in questo processo i bisogni e le prospettive richieste dalla comunità ed espresse attraverso le istanze dettate dal mercato del lavoro.

Un compito che va realizzato basandosi, essenzialmente, sulla conoscenza di sé stessi e sull’analisi delle abilità e delle propensioni che ogni individuo, consapevolmente o più spesso inconsapevolmente, possiede e che scoprirà nel corso del tempo. Questa iniziale ricerca, che di frequente avviene in età giovanile, se ben fatta si rivelerà appassionante, anche se faticosa e necessaria, rappresentando un fattore determinante per il futuro professionale, agevolandosi, così, nelle prospettive di un successo personale solido e proficuo, qualsiasi sia la mansione o la funzione che si andrà poi a ricoprire. Ridursi a pensare che tutto dipenda da quante proposte saranno disponibili sul mercato o dalle presumibili opportunità che, immaginiamo, potrebbero esserci offerte da amici o parenti è fortemente limitativo e nel tempo anche frustrante, specie se ci si accontenta di una qualunque posizione, guardando esclusivamente alla retribuzione o alle condizioni contrattuali.

Certamente vi sono, è indubbio, parentesi spiacevoli nella vita di ognuno in cui è necessario il mantenimento di un impiego, anche se poco amato, che garantisca comunque risorse ed entrate essenziali, altrimenti mancanti, che garantiscano il soddisfacimento dei bisogni primari. Nondimeno, a maggior ragione, va costruito per tempo un percorso personale, che dia frutto a passioni e pratiche tecniche, stimolandosi ad alimentare il tutto con l’aiuto dell’esperienza, che accresce la comprensione di sé e con le sfide individuali, in grado di far emergere abilità inaspettate, mettendo in luce il proprio valore latente; questo quando non si ha la fortuna di possedere già un grado di maturazione di coscienza capace di percepire con piena lucidità il proprio orizzonte nel corso degli anni d’obbligo scolastico.

È fondamentale, quindi, porsi sempre nelle condizioni di incrementare, con modestia e umiltà, il nostro bagaglio di conoscenze, accrescendo le nuove competenze con lo strumento più efficace a disposizione, rappresentato dalla continua formazione, che permette di aprirci a nuove prospettive guardando oltre la siepe.

Nella nostra provincia sono numerose le scuole accreditate dalla regione che garantiscono un valore aggiunto a nuovi percorsi formativi e alle certificazioni ottenute, con il vantaggio di essere pienamente riconosciute in termini di legge, valide quindi ai fini di concorsi e punteggi.

Da oltre venti anni opera a Benevento una istituzione privata accreditata, riconosciuta perla sua serietà: Albagamma Formazione. Questo ente formativo con i suoi corsi regionali, le certificazioni linguistiche e gli attestati Eipass ed ECDL per l’uso del computer, assicura il certo riconoscimento dei punteggi in termini di graduatoria. In aggiunta, attraverso i corsi privati di preparazione ai test universitari e ai concorsi militari è di ausilio per la realizzazione di possibilità concrete rivolte a conseguire importanti possibilità di inserimento e di costruzione di prestigiosi percorsi professionali, aiutando a ottenere maggior merito grazie, soprattutto, alla precisa conduzione dei suoi corsi, particolarmente attenti alla didattica e alla preparazione.

La scuola Albagamma, sita in via Croce Rossa n. 25 a Benevento, Palazzo Ifinvest, ha in atto in questo periodo una campagna conoscitiva di orientamento, rivolta a giovani e meno giovani, in cerca di una migliore collocazione di lavoro o a tutti coloro che desiderano approfondire le opportunità offerte dalla scuola stessa. Chiamando il numero 0824 776 756 è possibile conoscere la nuova offerta formativa, prenotando una consulenza gratuita.

LUIGI RUBINO