Le scuole del Sannio a lezione di Legalità economica  Economia

Nell'ambito del Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Procura Generale della Corte dei Conti, l'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha promosso una serie di iniziative formative per le studentesse e gli studenti dei Licei Economico - Sociali della regione.

Protagonisti per il Sannio gli allievi delle quarte e quinte classi degli Istituti G. Guacci di Benevento, E. Fermi di Montesarchio e Telesi@ di Telese Terme.  Start del progetto il 7 febbraio scorso nella nostra città, presso l'Auditorium Sant'Agostino dell'Università degli Studi del Sannio. L'onore e il merito della buona riuscita di questo primo step sono da attribuire in primo luogo a Sebastiano Pesce, Dirigente dell'Ufficio VIII dell'USR Campania, che ha ottenuto immediata collaborazione interistituzionale e sicuramente anche alla risposta entusiastica dei giovani che hanno animato il dibattito ponendo quesiti di livello  agli illustri esperti convenuti.

Il programma è finalizzato alla diffusione delle conoscenze di base e dei principi che reggono le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche e degli strumenti di tutela della legalità finanziaria a beneficio della collettività, tanto da evitare gli sprechi e l'uso  improprio di dette risorse.

Già realizzata anche la seconda tappa del percorso il 21 marzo scorso con la presenza della delegazione del Liceo Statale G. Guacci all'udienza presso la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli.

GIUSEPPE NICCOLO' IMPERLINO

Altre immagini