Parta dai sindaci un progetto comune Enti
“Benevento è un capoluogo importante dal punto di vista storico e culturale. Quello che ha la nostra Provincia, in termini di storia, non è paragonabile ai numeri di Avellino”.
Anche il sindaco di San Giorgio la Molara, Luigi Paragone, scende in campo in difesa della Provincia sannita e lo fa nel corso di un convegno promosso dalla sua amministrazione.
Il tema del dibattito “Raccontare il territorio. La cultura come fattore di sviluppo” è stata l’occasione per Paragone di rimarcare un concetto a lui tanto chiaro e semplice “Noi sindaci dobbiamo riunirci insieme e avviare un progetto comune. Solo così possiamo essere forti”.
Ad affiancare il sindaco nel convegno anche Gianluigi Paragone, figlio del primo cittadino di San Giorgio la Molara, nonchè noto giornalista, autore e conduttore de L’Ultimaparola.
E proprio l’ultima parola è spettata a lui. Un dibattito sull’Europa, sulla potenza non sfruttata del Sud, delle occasioni sprecate da parte dell’Unione Europea e soprattutto sulla grande difficoltà che vede coinvolti un po’ tutti i Paesi del Mediterraneo, sono stati i temi caldi di Paragone jr.
“Non possiamo assistere inermi alla crisi del Portogallo, della Grecia, della stessa Italia. La crisi sta colpendo soprattutto il Mediterraneo ed è per questo che serve un progetto macro politico. Il Sud è stata un’occasione persa dall’Italia e non può esserlo anche per l’Europa”.
Il convegno è stato anche l’opportunità per presentare il nuovo progetto editoriale made in Sannio, il quotidiano Ottopagine. Per l’occasione erano presenti l’Editore Oreste Vigorito, e il direttore Salvatore Biazzo.
Dopo il convegno, svoltosi nella sala comunale di San Giorgio la Molara, la serata è proseguita in piazza con uno spettacolo condotto da Gianluigi Paragone con protagonista Cristiano Malgioglio.
SILVIA RAMPONE