Sant'Agata de' Goti è il settimo comune più bello d'Italia Enti

Venti paesi della nostra Penisola, uno per ogni Regione, erano i concorrenti alla competizione per aggiudicarsi il premio tanto ambito del borgo più bello d’Italia.

E’ mancato poco a Sant’Agata de’ Goti che non ce l’ha fatta. A vincere la competizione “Il Borgo dei Borghi” è Gangi, borgo in provincia di Palermo, seguono immediatamente in classifica Bosa, in provincia di Oristano e Santa Severina, Comune calabro di circa 2mila abitanti. Per vedere scritto il nome del paese campano è bastato scorrere l’occhio al settimo posto, ed è proprio qui che troviamo infatti Sant’Agata dei Goti, l’incantevole cittadina sannita immersa nel cuore del beneventano.

Questo risultato non lascia sopreso chi almeno una volta ha visitato il paese originario dell’attuale sindaco di New York, Bill de Blasio. Il panorama che si ammira dal ponticello della parte storica del paese, che sorge sulla continuazione della roccia di tufo, non può che lasciare turisti e non a bocca aperta.

Il concorso “Borgo dei Borghi” era stato lanciato dalla trasmissione di Rai Tre “Alle Falde del Kilimangiaro”  condotta da Licia Colò e Dario Vergassola. L’inizitiva mirava a scegliere il borgo più bello d’Italia, fra una rosa di 20 località selezionate dall’associazione “Borghi d’Italia. La classifica dei borghi più belli è stata stilata durante la puntata del 20 aprile scorso.

Per Sant’Agata de’Goti resta la soddisfazione di un ottimo risultato, oltretutto valorizzato dall’opportunità, offerta dalla telecamere della Rai, che ha permesso di veicolare l’attenzione mediatica sulla bella cittadina in provincia di Benevento.

Il primo cittadino di Sant’Agata, Carmine Valentino ha commentato soddisfatto: «Sono veramente contento per il risultato conseguito ma ancor più per la visibilità che abbiamo ricevuto come territorio, unica città campana in rappresentanza dell’intera regione. Già l’essere stati inseriti tra i venti borghi più belli d’Italia ci ha inorgogliti, e l’essere finiti settimi credo rappresenti un risultato eccezionale. Credo che così in alto non si sia mai arrivati».

Secondo la trasmissione di RaiTre, inoltre, i borghi più belli della Penisola, sono in prevalenza nella parte meridionale del nostro stivale, a conferma di un immenso patrimonio storico-artistico che purtroppo un’endemica incapacità gestionale non riesce a far decollare. In tanti, nel Sannio, speravano nella vittoria finale del borgo sannita ma resta l’orgoglio per Sant’Agata di aver rappresentato in questa competizione di rilevanza nazionale del territorio beneventano in particolare e dell’intera Regione.

GIOVANNA DI NOTTE 

Altre immagini