Vola l'infiorata di Paduli Enti
Le tradizionali infiorate del Corpus Domini si stanno diffondendo sempre più nella nostra provincia e Paduli quest’anno ha raggiunto la sua XXI edizione avvalendosi per il secondo anno consecutivo della collaborazione del liceo artistico di Benevento. Un apposito concorso riservato agli studenti per l’ideazione dei bozzetti da servire per la realizzazione dei quadri infiorati ha preceduto l’evento che si è tenuto dalla notte precedente della giornata del Corpus Domini. Tema di quest’anno “La famiglia, risorsa per l’umanità”. I 22 bozzetti hanno fatto bella mostra nella piazza ideata dall’artista Mimmo Paladino.
Un tappeto di fiori rappresentato da 22 quadri senza soluzione di continuità, a differenza dello scorso anno, si sono contesi la palma della vittoria: per tutta la notte antecedente la giornata, sul principale viale del paese si sono messi all’opera zelatrici, rappresentanti delle varie zone cittadine e rurali, semplici appassionati e studenti del liceo artistico di Benevento.
I quadri, delle dimensioni di cinque metri per cinque, al mattino sono stati ammirati dagli innumerevoli visitatori giunti da ogni dove per osservare, foto video riprendere quello che la giuria, presieduta dal maestro Magda Kluska e composta da padre Antonio Pirozzolo, in qualità di consulente liturgico, dal sindaco Michele Feleppa, in qualità di garante istituzionale, dal maestro Antonio Frusciante e dall’architetto René Bozzella con competenze tecniche ed artistiche, ha voluto evidenziare il contributo che la manifestazione dà allo sviluppo della comunità locale, come momento di aggregazione sociale e crescita territoriale, sottolineandone lo sviluppo nel corso degli anni e apprezzandone l’alto livello tecnico raggiunto.
Infine la giuria, dopo aver valutato le opere da un punto di vista esclusivamente artistico e tecnico, ha proclamato vincitore “L’angelo della Famiglia è la donna”, autore del bozzetto Francesca Del Prete, gruppo infioratore Piana Ferrara, zelatrice Lina Zullo.
Coordinatori dell’infiorata sono stati René Bozzella e Giovanna Panarese. Il tutto è stato reso possibile dalla sinergia della parrocchia San Bartolomeo apostolo retta da don Enrico Francesco Iuliano, dall’amministrazione di Paduli e dal liceo artistico di Benevento.
Nel tempo l’infiorata padulese da manifestazione popolare locale è divenuta manifestazione di arte, cultura e soprattutto di fede, realizzata per l’appunto in onore della festa del Corpus Domini ed è omaggio a “Colui che passa”, attraendo quest’anno ancora più visitatori dall’intera provincia.
GIANCARLO SCARAMUZZO