Col salone del mobile la moda entra in casa Società

Ormai da molti anni la moda, altre a vestire gli italiani, è entrata anche nelle loro case proponendo nuove tendenze per mobili, luci e arredamento in generale. In questo settore il Salone del Mobile, ora in corso a Milano fino al 17 per la stampa ed il 18 e il 19 per il pubblico, è certamente la più importante manifestazione.

La 54esima edizione può vantare numeri davvero imponenti: 2000 espositori provenienti da tutto il mondo presentano in anteprima le collezioni in uno spazio espositivo di oltre 201mila metri quadrati. Nei padiglioni del salone è possibile ammirare poltroncine ispirate alla natura, lampadari in vetro trasparente simili a bolle di sapone, lampade incredibilmente snodabili e tanti altri originali oggetti di design che costituiscono le novità del settore casa; tra i colori il must della nuova stagione, il marsala, contamina anche l’arredamento proponendo varie scelte in questa nuance, dai divani ai piccoli accessori come i vasi.

Nell’anno internazionale della Luce, proclamato dall’Unesco, all’interno del Salone del Mobile torna Euroluce, dedicata alle nuove collezioni per l’illuminazione di design: interessante l’installazione Favilla, un enorme cubo da visitare per scoprire la natura della luce.

Tra i marchi di moda che hanno maggiormente scommesso nel settore arredamento vi sono, d’altra parte, nomi illustri: da Fendi ad Armani, Trussardi, Cavalli, Hermes fino a brand molto più accessibili e altrettanto validi.

Il Salone del Mobile esporta il Made in Italy nel mondo grazie anche ai numerosi visitatori stranieri; speriamo che questa prestigiosa fiera mondiale, punto di incontro di stilisti, architetti ed amanti dell’arredamento, funga da apripista per l’imminente apertura di un’altra fiera, vetrina ancor più prestigiosa per l’Italia, il molto discusso Expo.

RENATA DEL PRETE

Altre immagini