FRAGNETO L'ABATE - Al via la XIV edizione di 'San Martino. Pizza, alici e... vino' Eventi

Percorsi enogastronomici tra arte, musica e cultura nel centro storico di Fragneto l'Abate con la XIV edizione di “San Martino. Pizza, alici e... vino”.

Cortei in costume d’epoca, conferenze, mostre e tanta musica di vari generi faranno da corollario agli stand gastronomici.

La protagonista della festa rimane sempre la pizza con le alici, prodotto esclusivo del piccolo borgo.

Gli stands saranno aperti sabato 8 e domenica 9 dalle ore 10,00.

Info

345.9345844 - https://www.facebook.com/proloco.fragnetolabate

Nall'antica tradizione, l'11 novembre era considerato un giorno speciale per molti settori della vita civile: iniziavano le scuole, aprivano i tribunali, riprendevano le riunioni delle assemblee rappresentative, si pagavano gli affitti e le rendite, si rinnovavano i contratti agrari, si traslocava. La ricorrenza veniva solennizzata con fiere, falò e ricchi pranzi, in occasione dei quali si spillava il vino novello. Nasce da qui la pizza di San Martino di Fragnetello.

Ecco come realizzarla:

Ingredienti

Farina gr. 500, alici sotto sale gr. 500, olio 1/2 litro, pepe bianco gr. 50.

Preparazione

Dopo aver dissalato e spinato, lasciare le alici alcuni minuti in olio d'oliva. Preparare un impasto molto morbido con farina, un bicchiere di olio (circa 70 gr.) e dell'acqua tiepida. Aggiungere una presa di pepe bianco (20 gr.). Fare una sfoglia molto sottile, ungere abbondantemente con olio la superficie della sfoglia, cospargere il pepe ed aggiungere le alici tagliate a pezzetti. Arrotolare la sfoglia, tagliarla al centro in senso longitudinale ed avvolgerla a spirale, disponendo come senso superiore la parte centrale (cioè quella del taglio). Disporre in una teglia, schiacciando leggermente, coprire con il rimanente olio ed infornare a 200 gradi per circa 45 minuti.

Altre immagini