Acli e Informagiovani insieme per promuovere il servizio civile durante la tappa beneventana del Truck del Volontariato In primo piano
Le ACLI Sannite in collaborazione con l’informagiovani “Marco Santamaria” del Comune di Benevento danno appuntamento il 2 ottobre dalle ore 18.00 in piazza Castello nell’ambito della tappa del Truck itinerante del Volontariato, volontari che cambiano il mondo, finalizzato a promuovere il Volontariato in ogni sua forma.
“Un'importante idea, il Truck, che girerà tutta l'Italia - ha affermato il presidente delle ACLI Filiberto Parente - che si è sviluppata con l'Agenzia Nazionale per i Giovani insieme al Ministro della Gioventù, con la collaborazione del Forum Nazionale dei Giovani e il Ministero del Lavoro.
In questa occasione è importante promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva dei giovani per sviluppare la solidarietà, promuovere la tolleranza, favorire la conoscenza, la comprensione e l'integrazione culturale tra i giovani di paesi diversi e ci pare importante promuovere la legge 64/2001, che istituisce il servizio civile volontario e la sensibilizzazione sulla raccolta firme L’Italia sono anch’io è la Campagna nazionale per i diritti di cittadinanza promossa, nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile col deposito in Cassazione dei testi delle due leggi di iniziativa popolare sottoscritti dagli esponenti delle organizzazioni che hanno promosso la campagna L’Italia sono anch’io, sensibilizzeremo sulla raccolta delle firme necessarie per la consegna delle leggi in Parlamento. Ci sono sei mesi di tempo - ha proseguito Parente - per raggiungere l’obiettivo delle 50.000 firme in calce a ciascuna delle due proposte di legge e i promotori stanno organizzando iniziative in tutta Italia.
La nostra partecipazione è nel segno della collaborazione delle ACLI, unitamente all’ informagiovani “Marco Santamaria” del Comune di Benevento, non solo per i progetti attivati dalle ACLI, sono 377 i posti disponibili per il Servizio civile volontario da svolgere in Italia e all’estero, ma soprattutto per le opportunità di altri Enti che hanno riservato dei progetti di servizio civile da svilupparsi a Benevento e in alcuni Comuni della Provincia. L’assistenza qualificata alla compilazione - ha concluso il presidente delle ACLI - è presso la sede dell’ Informagiovani di via Erchemperto I da lunedì al venerdì”.
“I progetti di servizio civile con le Acli in Italia - ha spiegato Francesca Maria Intorcia, responsabile locale ente accreditato (RLEA) del Servizio civile ACLI di Benevento - riguardano la lotta all’evasione scolastica, i giovani e i percorsi di educazione alla cittadinanza, l’assistenza agli anziani e agli immigrati, la promozione culturale e il turismo, per un totale di 350 posti disponibili”.
Per la sede delle ACLI di Benevento sono tre posti e uno in provincia. Sono invece 27 i ragazzi che potranno recarsi all’estero con le Acli per seguire progetti di cooperazione, promuovere esperienze di economia solidale, tutelare attraverso l’informazione e l’assistenza i diritti dei migranti, ma anche sostenere ad aiutare le tante comunità di italiani all’estero. I posti disponibili continua Intorcia sono in Europa: Francia, Belgio, Svizzera, Germania, quindi Albania, Kosovo e Turchia (Istanbul); negli Stati Uniti d’America (New York); in America Latina: Argentina, Brasile e Cile; quindi in Australia (Sidney) e in Africa (Senegal).
L’elenco dei progetti approvati, 19 in Italia e 2 all’estero, è pubblicato sul sito dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it) e reperibile sul sito delle Acli (www.acli.it e www.acliserviziocivile.org). Il termine ultimo per presentare la domanda è il 21 ottobre. L’inizio del servizio è previsto per gennaio 2012.
La domanda di partecipazione va inviata all’Ufficio Servizio Civile delle Acli, in via Giuseppe Marcora 18/20 (00153 ROMA). Il termine ultimo per la presentazione sono le ore 14.00 del 21 ottobre 2011 (non fa fede il timbro dell’ufficio postale ma esclusivamente la data di ricezione da parte dell’ente). E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile da scegliere tra i progetti inseriti nel bando. Per informazioni: serviziocivile@acli.it.