Bentorrone - Entro l'8 novembre le domande di partecipazione. Masiello: Vetrina per le tipicità dolciarie sannite In primo piano
La Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria azienda speciale Valisannio, promuove la partecipazione delle imprese produttrici di torrone e affini, miele, nocciole, cioccolato, all’evento Bentorrone, giunto alla settima edizione, organizzato in collaborazione con il Comune di Benevento e che si svolgerà il 25-26-27 novembre 2011.
La kermesse si è affermata come appuntamento di rilievo nel panorama nazionale, anche attraverso l’Associazione Città del Torrone, di cui la Città e la Camera di Commercio di Benevento sono soci fondatori. Nell’ultimo weekend di novembre, alle porte dell’Avvento e delle festività natalizie, le strade e le piazze di Benevento torneranno a riempirsi di spettacoli, eventi e prelibate degustazioni per conoscere, acquistare e degustare le molteplici tipologie di torrone prodotto in Italia.
“La rassegna beneventana – ha sottolineato Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio – che ha consolidato la sua formula ed è molto nota e apprezzata sia a livello nazionale che europeo, rappresenta oramai una vetrina privilegiata per le tipicità dolciarie sannite che hanno un forte radicamento socio-antropologico ed economico nella tradizione territoriale”.
Intanto Valisannio fa sapere che a BENTORRONE possono partecipare le imprese produttrici di torrone e affini, miele, nocciole e cioccolato, regolarmente iscritte al Registro Imprese, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 8 novembre 2011, attraverso la compilazione dell’apposita domanda di partecipazione e inviate a Valisannio Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento – Piazza IV Novembre 1 – Benevento anche tramite fax al n. 0824/300233.