Presentato alla Rocca dei Rettori lo spot No Luminosa In primo piano

Lo spot, prodotto dalla Cooperativa Solot e dal regista sannita Valerio Vestoso, dal titolo: “No Luminosa”, dedicato alla centrale a turbogas della Società Luminosa, che si vuole realizzare in ctr. Ponte Valentino di Benevento, è stato proiettato stamani, alla presenza degli assessori all’ambiente della Provincia e del Comune, Gianluca Aceto e Luigi Abbate, nonché di Pasquale Basile del Comitato “No Luminosa”.

Lo spot è stato distribuito alle Emittenti locali affinché vengano inserito nei rispettivi palinsesti al fine di rendere edotti tutti i cittadini sui pericoli della centrale.

Gli assessori hanno ricordato le motivazioni che spingono gli enti locali sanniti a dire “no” alla centrale.

Ci troviamo di fronte - ha detto Aceto - a scelte imposte dall’alto, contro i principi di autodeterminazione che dovrebbero costituire l’essenza stessa del potere degli enti locali. Viene gettata al macero, dal Governo centrale e da quello regionale, la pianificazione ambientale ed energetica della Provincia che non prevede la realizzazione di centrali a combustione. Purtroppo registriamo che anche chi a parole dice di opporsi a questo insediamento sciagurato, non muove un passo contrario. Dobbiamo far crescere il livello della consapevolezza nell’opinione pubblica”.

L’assessore Abbate, ricordato che il Comune di Benevento ha intenzione di dare corso al Patto dei Sindaci, che vede già impegnati la quasi totalità dei Comuni del Sannio, per l’abbattimento delle emissioni di CO2, ha affermato: “la centrale a turbogas di Luminosa immette invece polveri nocive in atmosfera molto pericolose anche a 20 chilometri dal punto di emissione. Dunque noi non possiamo contraddire noi stessi: ribadiamo che siamo contro le emissioni in atmosfera. Altro motivo di contestazione, a nostro giudizio, sta nel fatto che gli impianti e i cavi aerei per il trasferimento dell’energia elettrica contribuiranno a danneggiare notevolmente il nostro paesaggio”.

 

Altre immagini