SANT'ANGELO A CUPOLO - Al via la Festa Democratica nel primo weekend di ottobre In primo piano
Un’altro fine settimana ricco per il Partito Democratico sannita. Infatti dopo la Festa Democratica Regionale dello scorso fine settimana tenutasi a Telese Terme e che ha registrato la venuta della Presidente Nazionale del PD on. Rosy Bindi e del vicesegretario nazionale del Partito on. Enrico Letta, questo fine settimana è in programma a Sant’Angelo a Cupolo una Festa Democratica in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre nella frazione Perrillo con dibattiti, musica e gastronomia.
Il programma di sabato 1 ottobre inizia alle ore 17.00 con il convegno: “Il Governo dei tagli...! Quali effetti sui nostri territori”. Saluteranno: Angelo De Luca (Coordinatore Circolo locale) ed Erasmo Mortaruolo (Segretario Provinciale del Pd sannita); interverrano: Paolo Visconti (Consigliere Provinciale), Fabrizio D'Orta (Sindaco di S. Angelo a Cupolo), Fausto Pepe (Sindaco di Benevento), Gaetano Daniele (Anci Campania), Umberto Del Basso De Caro (Vicecapogruppo Pd al Consiglio Regione della Campania) e l’on. Costantino Boffa (Commissione trasporti Camera dei Deputati). Alle ore 21.00 ci sarà liscio in piazza con il gruppo ‘I Ragazzi del Sole’.
Mentre domenica 2 ottobre, alle ore 10,30 convegno su Ambiente: quali azioni a difesa del nostro territorio. Interverranno: Angelo De Luca (Coordinatore Circolo locale), Fiorentino Calicchio (Geologo), Fabrizio D'Orta (Sindaco di S. Angelo a Cupolo), Giovanni Zarro (Presidente agenzia SAMTE), Gianluca Aceto (Assessore all'Ambiente Provincia di Benevento). Alle ore 17.00 c’è poi l’intrattenimento e spettacolo per bambini a cura di Ilaria Masiello e Claudio D’Agostino. Poi alle ore 20.30 esibizione di gruppi musicali emergenti ‘Waiting for the Muse’ – ‘N.Y. Movie Trio’. Ospite della serata il fisarmonicista Flavio Feleppa. Nel corso delle serate funzioneranno stand eno-gastronomici con posti a sedere al coperto.
“Le Feste Democratiche - ha affermato Antonio Iesce (foto), responsabile Feste ed Eventi PD Benevento - vogliono essere la dimostrazione di un partito radicato e popolare che punta anche sulle Feste come straordinaria occasione di incontro con la politica per i cittadini attraverso il lavoro e l'impegno dei volontari iscritti al Pd che sono una risorsa straordinaria. E proprio attraverso appuntamenti popolari, come questi, che il partito sta in mezzo e a fianco alle persone e lo fa confrontandosi su temi come l’ambiente, l’economia e il futuro dell’Italia. È evidente, in questo, - ha continuato ancora Iesce - l’importanza del ruolo dei circoli come punto di presenza e di impegno visibile del partito sui territori. I circoli sono luogo primario di partecipazione alla vita politica del partito. La partecipazione attiva alla vita dei circoli deve muoversi nella logica dell’inclusione e del coinvolgimento, puntando a valorizzare il ruolo degli elettori del PD e facilitare la partecipazione di tutti alle assemblee, nonché alle diverse iniziative che il Partito organizza. I circoli - ha concluso - promuovono occasioni di confronto tematico coinvolgendo i cittadini e gli amministratori. E le Feste Democratiche sono una grande occasione!”