TELESE TERME - Si alza il sipario sull'Art Telesia Festival in programma dal 1° al 4 settembre. Ricco il cartellone In primo piano

Manca poco meno di una settimana all’inizio della quarta edizione dell’“ArTelesia Festival 2011”, rassegna e concorso internazionale del corto cinematografico, teatrale e del lungometraggio, che si terrà presso il Parco delle Nuove Terme di Telese Terme (Bn), a partire da giovedì 1 al 4 Settembre p.v.

Già da tempo - fanno sapere gli organizzatori - si stanno registrando numerose richieste di partecipazione da parte del pubblico e dagli amanti di questa ormai famosa kermesse da tutt’Italia ed anche dall’estero”.

La manifestazione, patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali e dell’Istruzione, dalla Film Commission, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, dall’Ept, sponsor privati ed anche dall’Università degli Studi del Sannio, vedrà la presenza di attori famosi tra i quali: Nicoletta Romanoff; Giorgio Pasotti, Gianfrancesco Lazotti, Francesco Paolantoni, Silvia Bilotti ed anche il regista Giorgio Molteni. Convegni, proiezioni di pellicole inedite, voli in mongolfiera, mostre e saggi di danza, sarà solo una parte di tutto ciò che verrà offerto, a chi parteciperà all’evento. Varie anche le sezioni di cui esso si compone: scuole ed università, diversamente abili, filmaker indipendenti, lungometraggi ed artisti di strada ecc…

Di seguito l’intero programma della kermesse:

giovedì 1 settembre / Sezione Scuole e Università:

Ore 10.00 Apertura ufficiale della IV edizione di ArTelesia Festival

Ore 18.00 Proiezione cortometraggi e lungometraggi

Ore 21.00 Premiazione Artisti e proiezione corti vincitori

Ore 22.30 Fuorionda Musicale Senso doppio Alternato live

Ore 23.30 Serata discoteca presso il Parco del Grassano (S.Salvatore T.)

venerdì 2 settembre / Sezione Diversamente abili:

Ore 10.00 Convention “disAbilita la tua indifferenza”

Ore 17.00 Proiezione Cortometraggi e lungometraggi

Ore 21.00 Premiazione Artisti e proiezione corti vincitori

Ore 22.30 Fuorionda Musicale - Studio 88 live

sabato 3 settembre / Sezione Filmaker indipendenti, Scuole di cinema, Case di produzione cinematografica:

Ore 17.00 Proiezione cortometraggi e lungometraggi

Ore 21.00 Premiazione Artisti e proiezione corti vincitori

Ore 22.30 Fuorionda Dance in corto

presso il Parco del Grassano (S. Salvatore T.)

domenica 4 settembre / Sezione lungometraggi e Teatro in strada

Ore 16.00 Proiezione lungometraggi finalisti

Ore 21.00 Premiazione lungometraggio vincitore e Teatro in Strada

Ore 22.30 Fuorionda Dance in lungo a cura del Csen Danza Campania.

La Giuria sarà composta da:

Francesco Paolantoni

Attore - Presidente Giuria Tecnica

Felice Casucci

Prof. Ordinario Università degli Studi del Sannio - Presidente Giuria d’Onore

Silvia Bilotti

Attrice

Stefano Moffa

Attore

Giancarlo Aymerich

Direttore di Produzione

Domenica Di Sorbo

Dirigente I.I.S. Telesi@

Mimmo Ragozzino

Giornalista

Francisco Martinez Rivas

Prof. Ordinario Università UCAM di Murcia - ESP

Claudia Meglio

Associazione Libero Teatro

Stefano Francoia

Attore

Fulvio Di Mezza

Esperto in elaborazione video di ambientazioni naturalistiche e storiche del territorio sannita.

Il 2 settembre, inoltre, alle ore 10.30, presso il Parco delle Terme di Telese nell’ambito della giornata dedicata alla sezione Registi e Attori diversamente abili si terrà il convegno dal titolo: “DisAbilita la tua indifferenza. Costruiamo un ponte tra la ricerca scientifica e il miglioramento della qualità della vita attraverso l’esplorazione delle potenzialità creative nella persona diversamente abile. Oltre l’indifferenza: cinema, teatro e arte per valorizzare le diverse abilità”.

Ad esso interverranno:

Pasquale Carofano

Sindaco di Telese Terme

Pasquale Santagata

Presidente del Coordinamento Istituzionale Ambito B3

Gioacchino Scarano

Primario di Genetica Medica presso l’Azienda Ospedaliera “G.Rummo” di Benevento

Antonietta Rapuano

Medico Psichiatra UOCSM Salute Mentale Puglianello Distretto 21 ASL BN1

Anna Tecce

Psicologa-Psicoterapeuta Presidente Associazione “Il Girasole Onlus”

Carmela Longo

Psicologa “Associazione Raduno Nazionale Clown Dottori”

Valentina Di Iorio

Medico Oculista Specializzata in patologie rare della retina

Carmine Nardone

Presidente Associazione “Futuridea” Tecnologie innovative a favore della disabilità

Angelo Moretti

Presidente della Cooperativa “E’ più bello insieme”

Alessio Masone

Fondatore della “Rete Arcobaleno” e “Art’Empori”

Vittorio Vallone

Giornalista de Il Mattino di Benevento in qualità di moderatore

Gli ospiti presenti nel corso delle quattro serate saranno:

Annalisa Angelone, giornalista RAI, e i deputati Erminia Mazzoni, Nunzia De Girolamo, Giuseppe De Mita, Mario Pepe.

Presenteranno i vari spettacoli:

Silvia Bilotti ed i presentAttori: Angela Parente, Giorgia Di Mezza,

Antonio Calandriello, Luigi Parente e Marvin Tomasiello.

 

Altre immagini