Covid, ''I Moderati'' a Mastella: ''Basta cambiare idea giorno dopo giorno. Sì a decisioni oculate'' Politica
“Ieri è stata diffusa una nuova ordinanza anti Covid e anti commercio per la nostra città. Indubbiamente è giusto adottare misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 che dallo scorso marzo ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere.
Ciò che non è
logico - scrive il gruppo “I
Moderati”,
composto da Antonio Puzio, Mimmo Franzese e Angela Russo - è
limitare ulteriormente la presenza di avventori, che è da mesi già
minima, nelle zone dove sono collocate le attività commerciali:
Corso Garibaldi, Via Traiano, Piazza Roma, dove sarebbe comprensibile
il divieto di passeggiare a vuoto la domenica! In quanto al mercato
rionale, che si svolge all’aperto, la soluzione potrebbe essere il
controllo agli ingressi degli stessi, specie per il venerdì ed il
sabato.
Il primo cittadino
- aggiungono nella nota - ha precisato che le persone possono
raggiungere gli esercizi commerciali collocati nelle zone del centro,
ma non possono semplicemente passeggiare. Come si fa a dimostrare di
voler fare acquisti e non di stare passeggiando? Questa misura è
volta solo a scoraggiare ancora di più i possibili avventori che
vorrebbero raggiungere quelle aree per fare acquisti nei negozi, che
purtroppo si vedono sempre più in ginocchio.
Ulteriori
restrizioni, aggiunte a quelle già esistenti, portano solo alla
morte delle attività, nonché degli ambulanti a cui sono di nuovo
vietati i mercati rionali. Chi dà sussidi a queste persone? Il virus
circola da mesi, ormai, e abbiamo imparato a convivere con mascherine
e igienizzanti. È assurdo pensare di contenere il contagio con
restrizioni orarie o diurne: il virus circola in egual modo al
mattino e alla sera, dal lunedì alla domenica. Le mezze misure non
contengono il contagio.
Si è discusso molto nelle scorse
settimane sulla chiusura delle attività e, per evitare un nuovo
lockdown totale, si è cercato un modo per lasciarle lavorare
comunque. Con tutte queste restrizioni, risulta davvero difficile
pensare che i cittadini non si scoraggino a uscire né a frequentare
locali e negozi, sostenendo l’economia locale.
Con maggiori
controlli che potrebbe disporre il sindaco si potrebbero evitare
queste regole tanto insensate quanto dannose per chi da anni ha la
sua attività in centro, già piegato da affitti salati, concorrenza
dei centri commerciali e acquisti online. Non è giusto che questa
categoria paghi più delle altre. La vita può procedere con il
rispetto delle regole da parte di tutti e sanzioni salate per chi non
lo fa.
Precisiamo anche che, dati alla mano, a Benevento i
numeri di contagiati non sono gli stessi rispetto a quelli della
Campania, sia per densità di popolazione, sia per estensione
territoriale, sia per senso civico del nostro popolo, pertanto anche
le restrizioni dovrebbero essere differenti e decise tenendone
conto.
Si invita il primo cittadino - concludono ‘I Moderati’ - a riflettere su queste tematiche, a mente lucida e prendendo decisioni oculate, evitando di cambiare idea giorno dopo giorno, e sottoponendo il caso di una città non uccisa dal virus, ma dall’economia. Il popolo beneventano si aspetta e merita che un nome importante come quello di Clemente Mastella, cui quattro anni e mezzo fa ha dato appoggio e fiducia, faccia sentire la propria voce a tutela di chi ha investito sacrifici e risorse nelle proprie attività”.