Le Palme e la strage in Russia - #nonpiùsangue Chiesa Cattolica

Sono agghiaccianti le immagini dell'assalto al Crocus City Hall di ieri e da molte fonti oggi si apprende che sale di molto il bilancio dei morti e dei feriti. Tanti  i commenti dell'accaduto anche nel centro storico della nostra città tra la gente in passeggiata impegnata negli acquisti pasquali. Ancora una volta  un luogo di festa e svago si è trasformato in una trappola mortale anche per molti giovanissimi. La rivendicazione da parte dell'Isis-K per questa strage realizzata in Russia non ha tardato ad arrivare. La violenza non si accetta mai,  come pure la guerra, e  alla vigilia della Domenica delle Palme fa ancora più male.  

Le Palme quest'anno cadono  il 24 di marzo e preludono alla celebrazione della Settimana Santa  di una Pasqua alta come si suole definire tale festa se ricade nel mese di marzo.  Nel rito cattolico simboleggia l'ingresso trionfale di Gesù Cristo a Gerusalemme accolto per tradizione dalla folla che imbraccia rami di ulivo e di Palma che stanno a rappresentare l'acclamazione, il trionfo e l'immortalità del figlio di Dio. A tutte queste vittime innocenti non si può che rivolgere un pensiero e una preghiera e coltivare la speranza di un mondo sempre più costruito sulla pace.
Giuseppe Niccolò Imperlino     

 

QUADRO DI MARIO FERRANTE