Missione animata dai Fatebenefratelli ''Abbi cura di lui'' presso la Parrocchia Santa Maria di Costantinopoli Chiesa Cattolica

Da giovedì 9 a domenica12 febbraio 2023 i FATEBENEFRATELLI organizzano la MISSIONE ANIMATA “ABBI CURA DI LUI” - Come Samaritani accanto a chi soffre” che si svolgerà nella Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli in viale Principe di Napoli al Rione Ferrovia di Benevento.

L’obiettivo delle quattro giornate è quello di promuovere la cultura dell’attenzione verso gli ammalati rinnovando il concetto dell’ospitalità tanto caro a San Giovanni di Dio fondatore dei Fatebenefratelli.

IL PROGRAMMA DELLA MISSIONE

Giovedì 9 Febbraio

â–ª ore 17.00 Accoglienza Missionari

â–ª ore 17.30 Santo Rosario

â–ª ore 18.00 S. Messa e Rito del Mandato ed Inaugurazione mostra “Il Buon Samaritano”

â–ª ore 19.00 Adorazione Religiosi e Religiose

â–ª ore 20.00 Incontro con i Volontari della Misericordia

Venerdì 10 Febbraio

â–ª ore 7.45 Lodi Mattutine

â–ª ore 8.00 S. Messa - Visita agli Ammalati e Mostra (Auditorium Parrocchia)

â–ª ore 17.00 Adorazione Eucaristica

â–ª ore 18.00 S. Messa

â–ª ore 19.00 Incontro con gli Animatori Pastorali e Giovanni

Sabato 11 Febbraio

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

â–ª ore 7.45 Lodi Mattutine

â–ª ore 8.00 S. Messa Visita agli Ammalati e Mostra (Auditorium Parrocchia)

â–ª ore 16.00 Incontro con i Ragazzi (in Auditorium) - Incontro con i Genitori (in Auditorium)

â–ª ore 17.30 Rosario per i Malati

â–ª ore 18.00 S. Messa e Unzione degli Infermi Presieduta da M.R.P. Provinciale Fra Luigi Gagliardotto

â–ª ore 19.00 Incontro con i Cresimandi

â–ª ore 20.00 Incontro Corso Prematrimoriale

Domenica 12 Febbraio

â–ª ore 7.45 Lodi Mattutine

â–ª ore 8.00 S. Messa

â–ª ore 9.30 S. Messa dei Ragazzi

â–ª ore 11.00 Santa Messa presieduta da Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolitana con la presenza dell’AFMAL, dell’UNITALSI, AVO e MISERICORDIA

Nei locali dell’Auditorium della Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli sarà, inoltre, allestita la MOSTRA DEL BUON SAMARITANO che si potrà visitare liberamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

Viviamo intensamente questi giorni riconoscendo che sono un dono grande dell’amore di Dio. La Vergine Maria e S. Giovanni di Dio ci aiutino a cogliere frutti abbondanti di vita spirituale per tutta la nostra Comunità parrocchiale”.