Telebene, il programma ''Vivere la Speranza'' propone lo spazio biblico ''Incontro con la Parola'' Chiesa Cattolica
Vivere la Speranza, programma di cultura, riflessione, ed attualità cristiana, propone questa settimana lo spazio biblico “Incontro con la Parola”, che verte sul Vangelo della XXV domenica del tempo ordinario, con le successive riflessioni.
La seconda parte del programma è dedicata a Padre Pio da Pietrelcina, il 23 settembre, infatti, sarà celebrata la memoria liturgica del Santo sannita e, dunque, per aiutare ognuno a cogliere sempre di più la straordinaria santità del Cappuccino stigmatizzato, sarà presentato un nuovo video realizzato qualche mese fa a San Giovanni Rotondo, dal titolo “Briciole di Cielo Padre Pio, meraviglia del ventesimo secolo”.
Con questo video Telebene intende offrire un sottile squarcio di luce, sulle meraviglie che Dio ha operato nel mondo, per mezzo di Padre Pio da Pietrelcina. Sono briciole di cielo ed esprimono solo una minima parte delle miriadi guarigioni, miracoli, e grazie straordinarie che Dio ha donato agli uomini, per mezzo del Santo stigmatizzato di Pietrelcina.
Il titolo“Briciole di cielo” vuol dire che le cose meravigliose raccontate sono solo una minuscola parte dell’immensa mole di guarigioni, miracoli, e grazie straordinarie elargite da Dio per mezzo di Padre Pio.
Quindi, il programma si chiude con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme. La Terra Santa sarà raccontata attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità.
Tra i servizi televisivi è da segnalare “La festa della Natività della Vergine Maria” celebrata nella Chiesa di Sant’Anna a Gerusalemme, il primo Festival biblico di Ramallah, il monastero delle benedettine sul monte degli ulivi, importante centro iconografico ed infine, le emozioni e le sensazioni del pellegrinaggio di un gruppo di ragazzi italiani non vedenti.
Vivere la Speranza è accessibile on line sul sito di Telebene www.telebene.it