L'Istituto Comprensivo 1 di Montesarchio apre le sue porte alla comunità Società
Sabato, 11 gennaio, l'Open Day con studenti e professori pronti a mostrare ai futuri alunni la didattica e i tanti progetti innovativi.
La Scuola Secondaria di primo grado, Istituto Comprensivo 1, è pronta per il suo straordinario evento fissato per sabato 11 gennaio, con un Open day mattutino, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Lo scopo è di dimostrare quanto potenziale didattico la scuola media in questione ha da offrire, a partire dal suo corpo docente, con le sue alte professionalità e con gli strumenti sempre più innovativi ed esclusivi, messi a disposizione per i suoi alunni. Gli ingredienti principali, ci dicono i docenti, sono le idee brillanti, la passione per l'insegnamento e il grande desiderio di offrire il migliore servizio possibile alla propria cittadinanza per una crescita sana dei nostri piccoli scolari.
E allora, sabato mattina il via ad un tour in cui gli alunni, in prima linea, mostreranno la messa in opera di attività, laboratoriali e non, che tendono a rilanciare fortemente l'Istituto.
Tra queste, prima, ma non in ordine d'importanza, vi è La Web Radio. 'La Radio IC1 Montesarchio' è da qualche mese una realtà unica e On Air: da laboratorio a vera e propria sala di produzione e registrazione, con strumenti all'avanguardia e alunni formati da esperti, provenienti da radio nazionali. Gli alunni speaker lavorano ormai da settimane per editare musica, fare informazione e podcast con argomenti di vario genere. Anche il supporto costante dei docenti, con molte ore di formazione alle spalle, ha fatto sì che questo progetto diventasse una realtà potente per i ragazzi e la comunità. Inoltre, si è creata una vera e propria sinergia con tutte le attività, messe in essere quest'anno e nei cicli precedenti.
Le redazioni, podcast e giornalistica, che vedono gli alunni redattori in piena attività, entusiasti nel far sentire finalmente la propria voce, sono anche essi stessi testimoni di ciò che nella loro scuola viene fatto durante l'anno, in termini di didattica e non solo. In tal modo, possono rendersi sempre più consapevoli e protagonisti di ciò che accade intorno a loro: nella scuola e nel mondo ci anticipa il Vicepreside della scuola secondaria di Primo grado, Carmine Tedesco, il quale invita tutta la comunità a vedere quanto di bello c'è nelle iniziative di una didattica innovativa in ogni disciplina, da quelle matematiche, tecnologiche ed informatiche a quelle letterarie, artistiche, linguistiche e sportive.
Ogni materia, sottolinea ancora, ha qualcosa di accattivante da presentare con le sue attrezzature e strumenti di laboratorio, supportate da tecnologie 4.0, ma soprattutto da tanta passione e professionalità dei propri docenti. In calce all'articolo i link web Radio e Giornale scolastico
https://www.facebook.com/share/r/15utq9KNWG/
LUCIA DE NISI