MORCONE - Talento e creatività: l'Istituto ''Don Peppino Diana'' premia i propri studenti Società
L’istituto d’Istruzione Superiore “Don Peppino Diana” di Morcone, in vista dell’imminente conclusione dell’anno scolastico ha organizzato presso il Centro di Aggregazione del Comune di Colle Sannita la “Giornata del merito e dell’eccellenza”.
Un evento a cui hanno partecipato gli studenti del Liceo Scientifico di Morcone e Colle Sannita, dell’Istituto Tecnico Economico di Circello e dell’IPSAR di Colle, tutti istituti afferenti al “Don Diana”.
Nel corso dell’incontro sono state consegnate le pergamene di encomio a quanti si sono distinti in concorsi ed eventi vari, conseguendo risultati che ne esaltano talento e creatività.
Dunque, una occasione per stimolare le studentesse e gli studenti a valorizzare le proprie capacità e dimostrare che, tutti e in tanti modi diversi, possono essere meritevoli a scuola e nella vita.
È stata, altresì, un’occasione volta a consolidare ulteriormente una collaborazione ancor più proficua tra l’Istituzione scolastica e le famiglie degli alunni del ‘Don Diana’, come pure tra l’Istituto, gli Amministratori locali e altri soggetti istituzionali che erano presenti alla manifestazione.
“Con la riproposizione post pandemica della giornata del Merito da parte dell’Istituto - afferma il dirigente scolastico del Istituto “Don Diana”, Giovanni Marro - si aggiunge un altro importante tassello a quel ritorno alla normalità, per la scuola, necessaria per un sereno e positivo sviluppo delle attività didattiche. Premiare gli alunni che si sono contraddistinti in concorsi scolastici e diverse manifestazioni - prosegue Marro - vuole significare gratificare studenti e docenti che si sono messi in gioco accettando il confronto con altre realtà scolastiche a livello provinciale, regionale e nazionale. Instillare il senso di una sana competizione all’interno dell’Istituto è tra gli obiettivi dell’iniziativa”.
Ecco gli studenti e studentesse che hanno sono stati premiati:
CRISTINA MARCHETTI - studentessa della classe Quarta - IPSAR quarto posto a livello nazionale per la categoria ‘ragazzi speciali in cucina’
GIUSEPPE NISTA - studente della classe Quarta - IPSAR Terzo posto al concorso enogastronomico - primo Memorial ‘Antonino Pollio’ e Quarto posto a livello nazionale per categoria ‘ragazzi speciali in cucina’ (a supporto di Cristina Marchetti)
RAUL GIOVANNI GOLIA, GIUSEPPE MIDEO, MICHELE BOZZUTO, RICCARDO VACCA, GIANPASQUALE FISCANTE - studenti della classe Quinta - ITE Circello Terzo posto col cortometraggio ‘Attimi da dimenticare’ - Progetto ‘ICARO’ sulla sicurezza stradale - Ente promotore: Polizia stradale
RITA CARMEN BOFFA - studentessa della classe Quarta - IPSAR Secondo posto a livello regionale come migliore allieva degli Istituti alberghieri
RAUL GIOVANNI GOLIA, GIUSEPPE MIDEO, MICHELE BOZZUTO, RICCARDO VACCA, GIANPASQUALE FISCANTE - studenti della classe Quinta - ITE Circello e AZZURRA DE GIACOMO - studentessa della Terza media dell’I.C. ‘E. De Filippo’ di Morcone Primo posto col cortometraggio ‘Sete di profitto, una storia di privatizzazione dell’acqua’ - Concorso ‘Acqua bene comune o merce?’, promosso dal Comitato ‘Acqua bene comune’ di Benevento
GIULIA ORSO e BENEDETTA VESSECCHIA - studentesse della classe Terza - ITE Circello Primo posto al premio artistico-letterario ‘Delcogliano-Iermano’, promosso da Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - coordinamento provinciale di Benevento
SILVIA MARIA ANTONELLI - studentessa della classe Quinta - IPSAR Primo posto a livello regionale al concorso miglior allieva Istituto alberghiero (20 febbraio 2022) - e Terzo posto a livello nazionale (21 marzo 2022 - Rimini)
RAUL GIOVANNI GOLIA, GIUSEPPE MIDEO, MICHELE BOZZUTO, RICCARDO VACCA, GIANPASQUALE FISCANTE - studenti della classe Quinta - ITE Circello PRIMO posto per la Campania (si concorreva per Regione) con lo spot pubblicitario ‘il contraffattone’ - Concorso ‘lotta alla contraffazione’, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.