Benevento 5, presentata la squadra e la nuova dirigenza Sport

Presentata squadra e dirigenza “wearebenevento5”. All’evento, tenutosi nell’auditorium “Alfonso Tanga” di San Modesto, erano presenti il presidente Pellegrino Di Fede, il vice presidente –per la prima volta una donna, testimonial di brand di successo- l’imprenditrice digitale Vanessa Patitucci, il direttore Antonio Collarile e il neo presidente onorario l’arch. Mario Ferraro. “Sono onorato di ricoprire la carica di Presidente onorario di questa nuova gestione. Il mio contributo sarà finalizzato a creare link tra la squadra e le istituzioni. Ma proveremo ad andare anche oltre l'asset calcistico, spostando la nostra attenzione su progetti d’inclusione in particolare per la disabilità: insieme ad alcuni delegati, tra cui Mario Collarile, stiamo già lavorando su alcuni progetti realmente realizzabili”. A tal fine, un contributo fattivo lo darà la dottoressa Marianna Passariello, sociologa, che aiuta ragazze e ragazzi a sviluppare un ambiente di apprendimento positivo, favorendo la coesione sociale e promuovendo valori come il rispetto, la diversità e l'empatia.

In prima fila il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, a cui è stato consegnato l’abbonamento n.1, accompagnato dagli assessori Carmen Coppola, Luigi Ambrosoni e Vincenzo Lauro. “Devo ammettere che qui mi trovo molto più a mio agio. Penso che verrò più da voi che da qualcun altro: qui gioco davvero in casa. Ragazzi, in bocca al lupo!”. Ad entusiasmare i presenti, l’avvocato Mario Collarile: “Quelle che vediamo, non sono ginocchia, caviglie o altro: sono ragazzi, persone, coi loro problemi, che hanno bisogno di essere aiutati a crescere bene, a capire che noi vogliamo uno sport pulito. Non uno sport sporco, dove siete tutti imbroglioni, tutti drogati, tutti violenti. No! Noi lavoriamo per la bellezza dello sport. E la prima parola, che sta in cima a tutto è ″lealtà″: dobbiamo essere innanzitutto persone perbene, altrimenti non stiamo bene insieme. La lealtà è un modo di essere. La vita è troppo bella, lo sport aiuta a sognare. Diceva Nelson Mandela: ′Chi è il vincitore? È un sognatore che non si è arreso′. E allora non rinunciate ai vostri sogni, non arrendetevi mai!”. A chiusura, dopo la consegna di una targa celebrativa ideata e realizzata dalla TEXI, il saluto conclusivo del neo presidente onorario: “Una squadra di calcio crea di per sé inclusione, svolgendo un’importantissima funzione sociale. Personalmente amo la gente ed i quartieri popolari, che spesso vivono disagi ma che opportunamente supportati riescono a tirare fuori valori ed energia positiva”. La prima partita del campionato, il 30 settembre, vedrà impegnata la squadra a Cesena per poi esordire in casa il 12 ottobre al “Pala Tedeschi”.

GIUSEPPE CHIUSOLO