Monsignor Andrea Mugione è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Benevento Chiesa Cattolica

E’ S.E.Mons. Andrea Mugione il 107° successore del protovescovo Gennaro sulla Cattedra beneventana. Lo ha scelto come Pastore per la terra sannita il Santo Padre Benedetto XVI. Mons. Mugione è nato a Caivano, provincia di Napoli e diocesi di Aversa, il 9 novembre 1940. Ha dunque 65 anni e potrà rimanere alla guida della Chiesa metropolitana di Benevento almeno per 10 anni. Ha compiuto gli studi medi e ginnasiali nel Seminario diocesano di Aversa. Al Pontificio Seminario Regionale di Salerno ha frequentato il liceo classico e i corsi di filosofia e teologia. Successivamente si iscrisse alla Pontificia Facoltà di Posillipo conseguendo il dottorato in teologia dogmatica, svolgendo la tesi “Cristo luce: nei trattati di Sant’Agostino sul Vangelo di Giovanni”. Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale per le mani di Mons. Antonio Cece il 28 giugno 1964 nella cattedrale di Aversa. E’ stato vicerettore e insegnante di storia dell’arte del Pontificio Seminario Regionale di Salerno. Nel decennio 1968-1978 è stato missionario in Venezuela in qualità di viceparroco nella parrocchia di Santa Lucia in Yaritagua, Stato di Yaracuy, in diocesi di San Felipe, dove era parroco un suo zio. Oltre all’attività pastorale ha insegnato filosofia, psicologia, storia dell’arte, religione, lingua inglese e spagnola nel liceo magistrale della predetta parrocchia. Al suo rientro in diocesi fu nominato direttore spirituale in seminario (1978-1982); parroco a San Michele in Casapozzano di Orta Atella (1980-1983) e poi parroco a San Michele Arcangelo nella città di Aversa (1983-1986). Dal settembre 1986 è stato rettore del Seminario di Aversa e docente di teologia morale e dommatica nell’Istituto diocesano di Scienze Religiose “San Paolo” in Aversa. E’ stato inoltre professore di religione nelle scuole superiori della città, direttore del centro missionario diocesano, membro del Consiglio Presbiterale e Cappellano delle carceri di Aversa. E’ stato eletto vescovo di Cassano allo Jonio il 17 marzo 1988 e consacrato nella cattedrale di Aversa dal Cardinale Bernardin Gantin, Prefetto della Sacra Congregazione per i Vescovi, conconsacranti Mons. Giuseppe Agostino, Presidente della Conferenza Episcopale Calabra e Mons. Giovanni Gazza, vescovo di Aversa. Promosso alla sede arcivescovile di Crotone e Santa Severina il 12 novembre 1998, prendendo possesso dell’arcidiocesi il 31 gennaio 1999. E’ inoltre segretario della Conferenza Episcopale Calabra e segretario della Commissione Italiana per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese. Il nuovo Pastore della Chiesa beneventana è anche membro dell’Istituto Gesù Sacerdote (Famiglia Paolina) fondato dal beato Giacomo Alberione. In questo istituto cominciò il noviziato il 16 novembre 1984 ed emise la professione perpetua il 18 ottobre 1991. Dopo l’annuncio ufficiale dato il 3 maggio dall’Arcivescovo emerito, nei prossimi giorni sarà possibile sapere la data dell’ingresso in Benevento di Mons. Andrea Mugione che nel suo stemma episcopale porta il motto “Communio et Missino”, comunione e missione, per una Chiesa unita al suo interno e proiettata sul mondo da rievangelizzare.
Pasquale Maria Mainolfi