E' uscito il numero 38 della rivista semestrale ''Reportages Storia & Società'' Cultura
In concomitanza con le Assise del Giornalismo e della Storia che si tengono a Benevento in questi giorni è uscito il numero 38 della rivista semestrale Reportages Storia & Società, che del festival stesso è la promotrice.
Reportages si acquista solo su Internet, su vari store librari online (digitando solo il nome per intero della rivista) ed è prodotta da Youcanprint.
In questo numero a colori si affronta il tema del cammino, sotto prospettive differenti.
La bellissima copertina è dedicata alla città di Melfi (PZ), mentre il tour si apre con un reportage sulle tracce di Ashby e Gardner, che percorsero e fotografarono le vie Appia e Traiana 111 anni fa. A Melfi si trova anche la casa del regista Pasquale Festa Campanile.
Per la rubrica “Medicina e psiche”, si parla dei benefici del camminare, mentre in “Filosofia” viene analizzato il rapporto dei filosofi col camminare, attraverso i secoli, con un focus sulla storia senza meta in Giambattista Vico. La rivista contiene bellissime foto storiche sulla celeberrima Promenade des Anglais, che a fine agosto 2024 ha festeggiato i suoi 200 anni. Tornando in Italia, il lettore è guidato in un viaggio nella Valle del Sabato, tra Irpinia e Sannio, alla scoperta di Grottolella, Chianche e Chianchetelle, Montefredane e Capriglia Irpinia.
Si parla anche di un’iniziativa tutta al femminile, il Veria Fest di Pago Veiano (BN), promosso dall’Associazione Artemide.
L’intervista di questo numero è dedicata al pianista Luca Alemagna, il quale racconta il suo lungo cammino che lo ha portato a suonare in location prestigiose.
La rubrica relativa all’Arte è densa di fascino e curiosità. Non mancano le pagine dedicate alle fotografie d’epoca, mentre per la rubrica “Il Piacere” si viene condotti in un viaggio attraverso la gioia, la condivisione e la buona cucina. Con un pizzico di Oriente che i più scoprono magari attraverso le fiction turche, e che qui invece è raccontato e fotografato con la rara maestria di una rivista di lungo corso, attenta a tutte le sfumature del reale.
È possibile acquistare Reportages su: Youcanprint, Amazon, laFeltrinelli, Mondadori Store, IBS, Libreria Universitaria, Librerie Ubik e perfino su Ebay.
Ogni numero è un oggetto da collezione.
La rivista è presente sui social.
Al sito web: www.reportagesweb.wordpress.com.
Alla pagina facebook: www.facebook.com/reportagesweb.
C’è anche il podcast in rete: www.spreaker.com/podcast/lo-show-di-reportages-storia-societa--2817014.