Il trionfo della Musica con la pianista Beatrice Rana e l'Orchestra Filarmonica di Benevento Cultura

La riapertura del Teatro Comunale ha creato in città un grande fermento riaccendendo un desiderio sopito di grande musica e bellezza.

Si è aperta così con grande entusiasmo e partecipazione la IX stagione concertistica dell’OFBN.

Sold out per una serata che ha ben retto le alte aspettative sin dal primo brano con la Carmen Suite di Bizet eseguita dall’Orchestra guidata dal nuovo direttore musicale Michele Spotti.

Si è poi esibita l’illustre pianista Beatrice Rana, direttrice artistica dell’OFBN, che ha eseguito al pianoforte insieme all’Orchestra Filarmonica la Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte ed orchestra op.43 di Rachmaninov. Il concerto è entrato così nel vivo e il pubblico non ha risparmiato entusiasmo e applausi.

Il giovane direttore d’orchestra, gli orchestrali e le mani della nota pianista salentina di fama internazionale hanno saputo rapire magicamente con i loro virtuosismi l’attento pubblico con un’esecuzione fascinosa di Rachmaninov.

Durante il cambio di scena per permettere l’uscita del pianoforte a coda, l’arpista dell’Orchestra Maya Martini ha salutato il pubblico e ha dato la parola alla direttrice Rana che ha invitato i beneventani a gioire del nuovo Teatro cittadino e a partecipare alla ricca stagione concertistica che l’OFBN ha in calendario.

Il sindaco Mastella ha poi salutato il pubblico lodando il percorso musicale dell’OFBN che ha anche avuto in gestione dal Comune l’Auditorium Alfonso Tanga alla Spina Verde del Rione Libertà per poter contribuire con la presenza degli artisti ad una riqualificazione del quartiere.

A suggellare il trionfo della musica è stata poi eseguita la Sinfonia n. 2 in re maggiore per orchestra op. 73 di Brahms le cui note hanno fatto vibrare il Teatro grazie ad una mirabile esecuzione dell’intera Orchestra Filarmonica di Benevento diretta dal Maestro Spotti.