Il Maggio dei Libri per Culture e Letture aps. Ecco le date Eventi
Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Culture e Letture aps da anni
coinvolge i suoi soci in iniziative legate alla manifestazione
nazionale con una serie di incontri di lettura.
Anche
quest’anno, a partire dal 23 aprile per continuare fino alla fine
di maggio, tanti i momenti di condivisione organizzati in
collaborazione con la Libreria Barbarossa e la Maison
Toulouse-Lautrec.
Ecco
le date:
â–ª 23
aprile,
ore 18.00, Maison Toulouse-Lautrec “Se leggi sei forte!” per la
giornata del Libro e della Rosa brano scelti sui temi “La forza
della parole”; “I libri, quelli belli!”,”Forti con le rime”.
Durante la serata scambio di libri e di rose, queste ultime
realizzate in ceramica come segnalibri dall’artista sannita
Rossella Mazzitelli.
Per la rassegna “StreghiAMOci in libreria”, alla Libreria Barabrossa, ore 18.00, 5 maggio, presentazione di “Aurora” con l’autore Giorgio Nisini e 6 maggio presentazione di “La bellezza rimasta” di Roberta Zanzonico.
â–ª 26 aprile, ore18.00, Libreria Barbarossa, “C’era una volta in libreria” per bambini e bambine. Le favole della buonanotte e il pigiama party dei pupazzi animati.
â–ª 5 maggio, ore 10.00, letture itineranti del 5 maggio di Alessandro Manzoni.
â–ª 14 maggio, Libreria Barbarossa, ore 18.00, presentazione di “Vincenzina ora lo sa” di e con Maria Rosaria Selo.
â–ª 21 maggio, Libreria Barbarossa, ore 18.00, incontro con Paola Di Gregorio per la presentazione di “Portami a riveder le stelle”.
Tutti gli incontri saranno moderati da Elide Apice e vedranno la partecipazione delle socie di Culture e Letture aps: Alda Parella, Tiziana Iannelli, Giustina Buonfino, Maria Grazia Nazzaro, Marina Caiazzo, Nadia Morelli, Alessandra Verusio. La veste grafica delle locandine è di Enrico Cavallo.