L'architettura rigenera, valorizza, ispira Eventi

Un avvenimento prezioso, per raccontare una professione che genera meraviglia, fa conoscere l'architettura a giovani, amministratori o semplici appassionati... del bello. Progetti e tele, opere e scatti d'autore, idee e visioni: Open! Studi Aperti è l'appuntamento annuale ideato dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che unisce ed interseca la pianificazione urbanistica all'arte e alla creatività contemporanea. Ad ospitare quest'anno studi professionali ed artisti locali, il Museo Iconografico Beneventano, con l'iniziativaArchitettura @ Casa Pisani. Un evento artistico-culturale per presentare alla collettività sannita il mondo dell'architettura nel suo insieme e soprattutto progetti avveniristici pensati e realizzati da architetti talentuosi del territorio. Obiettivo dichiarato: far comprendere l'importanza di una professione che incide sullo spazio di vita delle persone e delle comunità.

Tema al centro dell'iniziativa, la rigenerazione urbana e territoriale orientata alla Qualità della vita, grazie ad un nuovo modello del costruire nel segno della sostenibilità, ambientale e sociale.  

La 5^ edizione di Open! vuole essere un contributo allo sviluppo turistico e ricettivo della città, per le sue caratteristiche, le sue attrezzature, la sua architettura a servizio della Comunità e dare, al contempo -ha affermato il Vice presidente Alberto Soricelli- un riconoscimento ad Architetti che s'impegnano e che sono anch'essi attrattori forti per il territorio e per il suo sviluppo.

A presentare la propria attività, ad ospiti e visitatori, l'Atelier Lampugnale Morando, Atelier Palumbo, [archiattack], Giuseppe Palmieri, LDL srl, Offtec Srl, René Bozzella&Giovanna Panarese, STEP design studio, Vittorio De Rienzo.

In un mercato globale, fortemente interconnesso, anche la progettazione made in Sannio può svolgere un ruolo importante sui mercati internazionali. Nella consapevolezza, però, che il prodotto ′interamente ideato e realizzato′ in questo fazzoletto d'Italia, non è solo il vino o il torrone: è anche l'intelligenza, l'intelletto.

Da proteggere, preservare, sostenere. 

GIUSEPPE CHIUSOLO