50 anni di Democrazia Cristiana nel Sannio: il nuovo volume di Roberto Costanzo e Antonio Coletta In primo piano

La memoria storica del democristiano Roberto Costanzo e la passione per la storia e la politica di Antonio Coletta hanno preso vita nel nuovo volume delle Edizioni Realtà Sannita: 50 anni di Democrazia Cristiana nel Sannio.

Il volume, appena fresco di stampa, è stato presentato solo alla platea dei giornalisti nei locali della tipografia Grafiche Iuorio che ha curato la grafica e la stampa per le Edizioni Realtà Sannita.

Gli autori hanno voluto proprio in questi locali festeggiare il risultato di un periodo di intenso lavoro per ultimare le correzioni delle bozze e per gli ultimi ritocchi del testo.

E' stato un compito complesso riassumere in 370 pagine la storia della Democrazia Cristiana nel Sannio. Costanzo e Coletta, pure se di estrazione politica diversa, hanno lavorato insieme trovando una sintesi agli avvenimenti che hanno visto il Sannio contribuire alla crescita ed affermazione di un partito che con alterne vicende ha fatto la storia dell'Italia.

Tanti personaggi e storie, eventi, ma anche una ricca fonte di dati con i voti delle varie tornate elettorali.

Il libro è arricchito dalla prefazione del prof. Antonio Gisondi e dalla postfazione di Tommaso Paulucci e Nicola Ciarleglio oltre che da un dettagliato indice dei nomi.

Nel libro si racconta il mondo dei cattolici democratici sanniti dai padri fondatori sino all'evoluzione degli scenari politici locali e nazionali.

Il volume sarà presentato il 5 maggio al Teatro Comunale De La Salle di Benevento e dal 15 aprile sarà disponibile nelle edicole e librerie di Benevento oltre che sul portale delle Edizioni Realtà Sannita.    

Altre immagini