Calcio, Serie C: nessun gol a Messina... La Strega pareggia 0-0 allo ''Scoglio-San Filippo'' In primo piano

Chi l’avrebbe mai detto, dopo un avvio sprint come quello tra Messina e Benevento, che la gara dello “Scoglio-San Filippo” sarebbe terminata 0-0? Eppure, siculi e campani non sono riusciti a schiodarsi dal risultato di parità, perdendo progressivamente lucidità nella ripresa fino ad accontentarsi di un punto ciascuno per muovere la classifica.

Ad incidere sul rendimento - rectius: stanchezza - dei giallorossi è stata certamente la scelta di Auteri di riconfermare ancora in blocco l’undici sceso in campo contro la Juve Next Gen, non operando alcun cambio. L’inizio del match, come anticipato, è stato davvero incoraggiante.

Dopo pochi minuti dal fischio d’inizio, Lamesta è subito sgusciato via a destra per crossare in mezzo per Manconi, girata di prima dell’attaccante e palla respinta da Krapikas. Un minuto dopo, la Strega si è riversata in contropiede: apertura di Prisco per Lamesta, tiro dalla distanza e palla alta. Due minuti dopo, Pedicillo ha esploso il mancino dal limite: tiro fuori bersaglio. Al 6’, nuova occasione per gli ospiti: cross basso di Oukhadda per Perlingieri, spaccata dell’attaccante ad anticipare tutti e respinta in extremis del portiere siculo in corner! Al 22’, Lamesta ha sprecato un’altra opportunità per i Sanniti: sinistro potentissimo da distanza ravvicinata ma defilata; palla alle stelle. Allo scadere della prima frazione, brivido per il Benevento: un cross di Ortisi da sinistra ha involontariamente centrato il palo.

La ripresa è iniziata a ritmi molto più blandi rispetto alla prima frazione di gioco. Al 61’, la Strega ha colpito un palo clamoroso: Manconi, invitato da Lamesta, si è involato contro Krapikas, incespicando sul pallone; ha così offerto a Perlingieri, il quale ha a sua volta appoggiato per Simonetti, che a porta sguarnita ha piazzato un destro flebile, che ha colpito il montante. Occasione colossale sprecata dai ragazzi di Auteri. Al 74’, i padroni di casa hanno risposto a tono: lancio di Petrucci per Re, stop e girata di prima intenzione, palla sul palo! Sulla ribattuta, lo stesso Re ci ha riprovato, ma Berra si è opposto quasi sulla linea. Qualche minuto più tardi, Anatriello ha spaventato la retroguardia giallorossa: scavetto fuori di poco a Nunziante battuto. All’83’, opportunità per Manconi: angolo di Lamesta per il colpo di testa dell’attaccante del Benevento, palla larga di pochissimo.

Così, dunque, Messina e Benevento hanno condotto la gara al termine, tenendosi lo 0-0. Se i padroni di casa si sono leggermente mossi rispetto alla zona calda (7 punti), i Sanniti si sono riappropriati della vetta del girone C, ma accontentandosi di condividerla con Monopoli e Picerno a quota 16 punti.

I ragazzi di Auteri torneranno in campo domenica 13 ottobre, alle ore 15:00, al “Vigorito” contro il Latina.

TABELLINO:

Messina (4-3-3): Krapikas; Lia, Manetta, Rizzo, Ortisi; Frisenna (23st Re), Petrucci (41st Anzelmo), Garofalo (23st Di Palma); Anatriello (34′ st Mamona), Cominetti (23′ st Petrungaro), Pedicillo. All. Modica.

Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini (31st Tosca), Viscardi; Talia (31st Viviani), Prisco; Lamesta, Manconi, Simonetti (28st Borello); Perlingeri (19st Lanini). All. Auteri.

Arbitro: Edoardo Gianquinto di Parma (assistenti Andreano di Foggia e Bracaccini di Macerata)

Marcatori: nessuno.

Note - Ammoniti: Manetta (M), Krapikas (M), Viviani (B). Recupero 3′ st, 6′ st.

FRANCESCO MARIA SGUERA