Centrale idrica Pezzapiana, posa prima pietra realizzazione sistema di filtrazione a carboni attivi per trattamento acque potabili In primo piano

“L’acqua è stata sempre entro la soglia di sicurezza, ma oggi compiano un passo definitivo e risolutivo verso la sicurezza idrica con questo impianto di filtrazione a carboni attivi che cancellerà definitivamente qualsiasi rischio di tetracloroetilene”, così il sindaco Clemente Mastella alla cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione del sistema di filtrazione a carboni attivi per il trattamento delle acque potabili presso la centrale idrica di Pezzapiana.

“Sul versante idrico grazie alla riserva idrica dei pozzi di Solopaca e San Salvatore Telesino e grazie alla disponibilità della Regione Molise che ringrazio per aver difeso le ragioni della città anche a costo di qualche dissidio con Campobasso, Benevento può godere di una sicurezza idrica sconosciuta non solo in altre regioni e in altre città come la vicina Avellino, ma anche in altri centri vicini serviti da Alto Calore”, ha detto il sindaco. 

“Un’opera importante - ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello - il cui costo, superiore al milione di euro, consente gli standard massimi di salubrità idrologica. La fine dei lavori è prevista per la fine di quest’anno. Ringraziamo Gesesa con la quale c’è una proficua e preziosa collaborazione nell'interesse della città”.