GRAN CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO COMUNALE In primo piano
L'inizio del nuovo anno è all'insegna della musica con le note dell'Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal Maestro-Concertatore Veaceslav Qadrini Ceaicovschi.
L'evento è inserito nella rassegna InCanto di Natale, coordinato da Renato Giordano, promosso da Muscainsieme. Il concerto di Capodanno è giunto alla 32 edizione, sono stati programmati due spettacoli per soddisfare le numerose richieste: il primo alle 18.00 e un secondo spettacolo alle 20.15.
Durante il concerto è' prevista l'esibizione solista di Piero Ricci alla zampogna che ritorna dopo 10 anni dal suo ultimo successo. Il Maestro Veaceslav Qadrini Ceaicovschi asserisce:Fino alla 29^ edizione questo concerto si è svolto al Teatro Massimo di Benevento e abbiamo sempre avuto un bel riscontro di pubblico. Dalla 30^ edizione, però, una delle novità riguarda il bellissimo Teatro Comunale Vittorio Emanuele che ci ha accolto alla grande. Nella 31^ edizione, una ulteriore novità è legata alla mia direzione orchestrale, che per molti anni ha portato avanti mio padre. Quest' anno, a distanza di 10 anni dal suo ultimo successo, ci sarà la presenza del maestro Piero Ricci alla zampogna. Eseguiremo un repertorio prevalentemente sinfonico, a partire da Bizet, ma non mancheranno brani di Strauss.
Il conduttore della serata è l'avv. Mario Collarile che sottolinea:Spero di essere sintetico ed essenziale per dare anche una mano alle persone che verranno al concerto. Ho sempre interpretato la funzione di presentatore non come professionista, ma come un rappresentante del pubblico, che attraverso il maestro vuole capire qualcosa in più per godersi al meglio ciò che ancora non conosce. Molte opere, che non sono quelle abituali, risultano, infatti, meno note di altre.
Franco Sannini rimarca :Abbiamo effettuato un determinato tipo di comunicazione anche al di fuori della nostra città. Naturalmente ringraziamo gli sponsor che ci hanno dato una mano. Ogni anno si avvicinano sempre nuove aziende perché comprendono l'importanza dello spettacolo.
Il presidente dell'Accademia delle opere Francesco Tuzio rimarca: Sono diversi anni che esiste il sodalizio con Musicainsieme. a prescindere dalla grande stima che ho nei confronti del maestro, sono onorato di essere presente a questo concerto di capodanno.
Il vice sindaco De Pierro traccia un 2024 positivo dell'amministrazione per aver elaborato progetti e finanziamenti, volti a riqualificare i diversi siti storici, archeologici e culturali della nostra città. De Pierro mette in evidenza che: Riaprire il teatro Vittorio Emanuele dopo tanti anni, per il sindaco Mastella è stata anche una questione di principio. E' un concerto di assoluto livello. ringrazio il maestro Quadrini per la professionalità con la quale porta avanti questo concerto. Non ho dubbi sul fatto che, anche stavolta, ci sarà un nuovo sold out. L'augurio che l'amministrazione vuole fare a tutta la comunità è che questo concerto possa proiettarci in un anno più importante del 2024. L'evento di capodanno è l'elemento di punta della rassegna ‘Incanto di natale'. Sarò sicuramente presente.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche Saveria Cotroneo insegannte del Centro studi di danza classica che ha comunicato alcune sorprese per il concerto di Capodanno del 1 gennaio 2025.
Il giornalista Claudio Donato ha profuso un notevole impegno per la comunicazione e per l'organizzazione dell'evento.
NICOLA MASTROCINQUE