Le Streghe al volante 13^ edizione. Auto d'epoca e tuffo nel passato ai piedi della Rocca In primo piano

Questo mese di giugno a Benevento è ricco di eventi.

Davvero tanti gli incroci artistici di manifestazioni che stanno a denotare il piacere di offrire occasioni di arricchimento della cultura per grandi e piccoli da parte di Enti e Associazioni.

Ai piedi della Rocca dei Rettori hanno trovato sede il 22 e il 23 giugno anche le esposizioni di auto d'epoca all'interno della manifestazione Le Streghe al volante giunta alla 13^ edizione. La nostra splendida città ha accolto tutti i convenuti per questa kermesse con un fitto calendario di appuntamenti e le prelibatezze della cucina sannita. Un bel movimento di gente incuriosita dai veicoli in esposizione, visite ai monumenti e passeggio mentre in vari punti del Centro Storico erano in corso i concerti della Festa Europea della Musica a cura del Conservatorio Statale di Musica cittadino Nicola Sala e cominciavano ad osservarsi le evoluzioni delle splendide danzatrici della compagnia di danza Balletto di Benevento diretta da Carmen Castiello in vista della 2^ edizione del Concorso Coreografico Internazionale  Struscio di Streghe in programma a Benevento nei giorni 5, 6  e 7 luglio.

Un colpo d'occhio di tutto rispetto per la cittadinanza e soprattutto per chi non conosceva Benevento. Auto antiche tirate a lucido e non solo. Campeggiavano in Piazza Castello vecchi pullman che abbiamo ritrovato immortalati negli splendidi film in bianco e nero del miglior cinema italiano.. Bellissimo poi il fermento ai piedi dell'Arco di Traiano, a lume di candela, per gli ospiti seduti a cenare nei pressi di un monumento meraviglioso che continua ad affascinare chi visita per la prima volta la nostra città.

E non è finita. L'estate beneventana, appena cominciata, continuerà a stupirci.
GIUSEPPE NICCOLO' IMPERLINO

Altre immagini