Nuovi raccoglitori per farmaci scaduti e pile esaurite In primo piano
Il comune di Benevento e
Asia metteranno a disposizione della città dei nuovi
contenitori per la raccolta differenziata di farmaci scaduti e pile
esaurite.
Asia e Comune - ha
spiegato il presidente Lucio Lonardo nel corso di una conferenza
stampa - stanno facendo degli sforzi organizzativi immani per porre
solide basi al corretto sviluppo, sul nostro territorio, della
raccolta differenziata attraverso una rigorosa politica di risparmio.
Nella realizzazione di
questo progetto abbiamo la consapevolezza che un grande ruolo è
giocato dall'utenza. In questo senso bisogna investire in
pubblicità e comunicazione affinché la struttura
predisposta sia poi effettivamente utilizzata e sia in grado, di
conseguenza, di produrre risultati in termini di crescita percentuale
del materiale raccolto.
Abbiamo raggiunto in poco
tempo - ha poi dichiarato l'assessore all'Ambiente del Comune
di Benevento, Enrico Castiello - dei risultati che ci rendono
orgogliosi per quanto attiene l'aumento percentuale del materiale
raccolto da destinare al riutilizzo.
Per migliorare
ulteriormente però abbiamo bisogno della fattiva
collaborazione dei cittadini che devono costantemente avviare la
raccolta differenziata dei rifiuti presso le proprie abitazioni.
Invito quindi - ha concluso Castiello - la cittadinanza a prestare
attenzione perché solo insieme potremo determinare e vantare
una città sempre più pulita.
Infine, Massimo Romito,
direttore tecnico dell'Asia, ha fornito alcuni dettagli sui nuovi
contenitori presentati.
I contenitori per la
raccolta dei farmaci scaduti - ha spiegato Romito - saranno
installati all'interno di ogni farmacia. Il loro utilizzo è
molto semplice. I farmaci scaduti vanno consegnati privi delle
scatole in cartone. I 150 contenitori per le pile saranno invece
allocati nei tabacchini e in ogni esercizio commerciale che vende
pile. In questi contenitori possono essere consegnate tutti i tipi di
batterie.
La costruzione di una rete
fognaria è un'opera sicuramente importante e di solito
comporta dei disagi per tutti. La gente però capisce e di
solito aspetta con pazienza.
Ma così non è
stato per Limatola dove proprio a causa di questi lavori il traffico
è stato completamente deviato su una strada comunale che porta
a Dugenta ed è piena di buche e avvallamenti che causano solo
incidenti e blocchi stradali.
Insomma un vero e proprio
disastro che ha indotto alcuni cittadini animati dall'ing. Pietro
Di Lorenzo a costituire un Comitato per trovare una più idonea
soluzione.
L'assurdo è che
la strada provinciale era stata da poco sistemata: insomma prima si
costruisce e poi si distrugge. Il vero guaio è però che
a causa di questa interruzione le attività commerciali sono al
collasso e se serve un'ambulanza è una tragedia.
Nella foto si mostra
chiaramente la gravità della situazione.