Strabenevento 2025: sport, comunità e partecipazione nel cuore della città In primo piano
Si è svolta con grande successo l'edizione 2025 della Strabenevento, la corsa podistica cittadina che da anni rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo e sociale del capoluogo sannita.
Oltre 3.000 i partecipanti che, fin dalle prime ore del mattino, si sono radunati in piazza Castello per prendere parte all'evento, confermandone la forte capacità di attrazione.
Come da tradizione, la partenza e l'arrivo sono stati collocati presso la Rocca dei Rettori.
Il percorso, lungo circa 10 chilometri, ha attraversato alcuni dei luoghi simbolo della città: il Duomo, la Chiesa di Santa Sofia, l'Arco di Traiano e altre strade del centro storico. Un tragitto pensato non solo per garantire la sfida sportiva, ma anche per valorizzare il patrimonio architettonico e culturale di Benevento.
La Strabenevento è una corsa aperta a tutti: sportivi professionisti, runner amatoriali, cittadini, famiglie e gruppi di amici.
Un evento inclusivo che unisce persone di ogni età e livello di preparazione atletica, accomunate dalla voglia di vivere un'esperienza all'aria aperta, in compagnia, all'interno di uno scenario urbano unico.
L'organizzazione, curata nei dettagli dall'Associazione Amatori Podismo di Benevento con il supporto del Comune, delle forze dell'ordine e di decine di volontari, ha funzionato senza intoppi. Lungo il percorso erano presenti punti ristoro, assistenza medica e aree di supporto logistico.
L'atmosfera, favorita anche da una giornata di sole, è stata serena e partecipata, con tanti cittadini che hanno seguito e applaudito i corridori lungo le vie del centro.