Il Rotary Valle Caudina potenzia la sua presenza sul territorio: presentati Interact e Gruppo Rotary Community Corps (RCC) Società

Il Rotary Club Valle Caudina ha scritto ieri una nuova, significativa pagina della sua storia. Con una cerimonia ampiamente partecipata, tenutasi alle ore 18.00 presso l’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Cervinara, sono state ufficialmente presentate due nuove e importanti articolazioni: l’Interact Club Valle Caudina e il Gruppo Rotary Community Corps (RCC) Valle Caudina.

La costituzione dei due nuovi sodalizi, fortemente voluta e realizzata, dal presidente del Rotary Valle Caudina, Rino Bottillo e dai soci del Club è stata realizzata con il patrocinio dell’Istituto scolastico “F. De Sanctis”, a testimonianza di una crescente sinergia tra il mondo educativo e quello del servizio alla comunità.

L’Interact Club, presieduto dal giovane Giuseppe Cocozza, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni. Si propone come uno spazio di crescita, dialogo e azione, in cui i giovani imparano a progettare e realizzare attività di servizio, sviluppando capacità di leadership, spirito d’iniziativa e senso civico. È un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva che educa le nuove generazioni alla cultura del volontariato e della responsabilità.

Il Rotary Community Corps (RCC) è composto da circa 210 volontari già attivi sul territorio, provenienti da due storiche associazioni caudine: “Terramia” di Cervinara, guidata da Noe Mollica, e “Taburno Trekking” di Montesarchio, presieduta da Mario Cecere.

Noe Mollica e Mario Cecere coordineranno, entrambi per il primo anno, le attività del neonato Gruppo come presidente e vicepresidente. I gruppi RCC, formati da non rotariani, collaborano strettamente con il Rotary per sviluppare progetti di impatto a livello locale. Rappresentano un ponte concreto tra il Club e la comunità: cittadini attivi che, pur non appartenendo formalmente al Rotary, ne condividono valori e obiettivi, contribuendo al bene comune.

All’evento hanno preso parte numerose autorità rotariane e civili. In rappresentanza del governatore del Distretto 2101, Antonio Brando (assente per impegni istituzionali), è intervenuto l’assistente del governatore Gabriele Acocella. Erano inoltre presenti il governatore nominato Giuseppe Nardini, il presidente della Commissione Distrettuale Interact Vincenzo Cestaro e, in rappresentanza di Canio Noce, presidente della Commissione Distrettuale RCC, Rita Massaro (componente della Commissione e presidente della Commissione Rotary Foundation), oltre alla presidente della Commissione Distrettuale Legalità e Cultura dell’Etica, Raffelina Divano.

Hanno onorato l’evento anche: il presidente del Rotary Club Avellino Est, Vincenzo Romolo, la presidente dell’Interact “Rummo” di Benevento, Lucia Capuano, la presidente dell’RCC Avellino Est, Sonia Bruno e il vicesindaco di Montesarchio, Morena Cecere.

Il presidente Rino Bottillo, a nome del Rotary Club Valle Caudina, ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante doppio traguardo.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla dirigente scolastica Antonia Marro, alla prof.ssa Rosaria Ricci e all’intero corpo docente dell’Istituto “F. De Sanctis” per la disponibilità e l’attenzione verso iniziative che promuovono la crescita dei giovani e il rafforzamento del tessuto comunitario. Una dimostrazione ulteriore della stretta sinergia tra il mondo educativo e quello del service.

Con l’Interact e l’RCC, la famiglia rotariana della Valle Caudina si amplia, si rafforza e guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, consapevole che il vero cambiamento nasce dalla partecipazione attiva e dall’impegno condiviso.