Società - Ti sono quasimente scirtto questa lettera

Ti sono quasimente scirtto questa lettera Società

Carissimo cainate,

miò sentito tanto di fotere ca la mia cara Italia ave fatto una ficura dimmerda al cambio nato di pallone tantoppiù ca si giocava al Estero e ciavesse andato nele osse di fare immece una bela ficura.

Al mio penziere nonce stata dirittezza nel comando del popolo Taliano laquale siè ribusciato cola troga e cole seghe sicchè al momento portuno la debolezza sià fatto sentere nel momento di menare la palla nela porta.

Io penzo ca si un domani la mia cara Italia volesse venge il cambio nato di mondo di pallone si deve levare questa merduma di giocatori viziati ca nungè diferenza co un richione e si dovesse metere informa zione tuti Carbenieri. I Carbenieri sono figli del popolo Taliano sembre fedele ala Patria inbace e inguerra laquale siè necessario vaceno ala baio netta sembre pe difendere la Patria laquale si onora imbace e inguerra. Ennò come a quei giornalisti ca prima diceva ca Trabba Toni è il meglio ca ci stace al mondo indero eppò diceno ca è nustrunzo.

Trabba Toni è strunzo come so strunzi tuto il popolo Taliano ca si crede ca ciabbasta na boccetta dacqua santa e ti scanzi la fatica.

None il popolo Taliano adda sapè ca ci vuole lacrime desiderio essangue. Solamente Isso il Duce funghette cazzo di spiecare al popolo Taliano ca ci bisogna fatià e Isso col petto infuori ieva ammetre e ieva accavallo e era buono appilo e appenna e quando funghette ca la mia cara Italia la volevano fotere al pallone Isso dette ordini ca la mia cara Italia aveva venge il cambio nato di pallone.

E accussì funghette. La mia cara Italia vengette il campionato di pallone il 34 e il 38 e avesse continuato avvenge si cuntinuava a starci Isso il Duce ca ci bastava uno sguardo e lala destra e lala sinistra e il centro metiano e i terzini correvano cumabbestie e il nemico diceva ma chestitalia è un felomeno. Il quale si spieca cola taccamento ala Patria ca sulo i Carbenieri cè rimasto ca lo tengono.

Io facesse una squadra di tuti generali dei Carbenieri e vulesse vedè si la Russia o la Frangia che celabiamo mettuto sembre ingulo fossero cazze di dice a.

E puro l’arbitro di fronte a un generale dei Carbenieri vulesse vedè si nun si cacasse sotto al solo sguardo pene tranto e ala risella sotto i baffi ca si facessero i generali dei Carbenieri.

Al solo penziere ca quanti cambio nato di pallone potevamo venge e abiamo perzo per colpa dela dimo grazia cristiana la quale mango linno razzio nale cià imbarato a questo popolo smidollato e difatto i giocatori figlio del popolo non tenevano mango la forza di cantare Fratelli ditalia ca sarria io e ettè e tuta una maniata estrunzi ca nun ciabiamo carattere peffà tornare al Duce. Ma chesto è penziere di grande dispiacere ca passa sulo si manno affangulo attuti guanti.

Col quale ti saluto etti stringo in forte braccio avvoi tuti di famiglia che spero sembre in salute.

L’EMIGRANTE

(Realtà Sannita n. 11 / 16-3O giugno 2002)